1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sono daccordo con te B&W...pienamente..
Difatti il tizio mi ha detto proprio queste stesse parole: " è un tubo da 300euro cosa vuoi pretendere che sia perfetto?" io li mi sono infuriato..
Mi ha anche sfottuto facendo il professore lasciando intendere che secondo lui mi sono inventato tutto e che parlo di star test senza sapere nemmeno cosa sia..ha detto che chi fa lo startest ha poi anche i mezzi per fotografarlo e provarlo..mi ha chiesto di provare a fare uno scatto da smartphone agli intra extra,ma cosa vuoi che venga fuori da cellulare? Al massimo si puo notare se è collimato,ma quelle deboli immagini fantasma non penso proprio che il mio sensore sia in grado di catturarle.
Voi che dite?

Sapete di cosa ho paura a sto punto? Che magari mi faccia la foto dello startest di un altro strumento..come mi tutelo?

Oggi lui gia ha fatto partire la richiesta di controllo ed eventuale sostituzione..solo che deve ancora arrivarmi la mail con il modulo da compilare e l'affrancatura per rispedirlo..

A questo punto nemmeno so cosa fare..per sicurezza la faccio la foto? Per voi la cattura il mio smartphone l'immagine con tutti quei dischetti fantasma?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Senza andare oltre muoviti attraverso Paypal e basta.. Anzi fai prima e meglio ancora se li chiami direttamente con tutti i dati alla mano e ti diranno tutto loro: 800 975 345.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ares se ti ho detto che :cosa aspetti da un strumento che costa 300 € volevo dire una cosa per calmarti no infuriarti .
Sono Iraniano e ho 64 anni pero scrivo peggio di bambino di 10 anni e parlo peggio di un bambino di 6 anni,sempre cercato leggere non scrivere pero per educazione ho cercato rispondere il tuo messaggio privato pero ho tagliato alcuni parole che ti dicco ora .
Ho scritto almeno 5,6 rige e dentro di quel rige ho detto quel parole che ti infuriato,come ho detto in messaggio privato tre giorni fa ho ricevuto nuovo tele che ho comprato da APM ,il rifrattore APM 140/980 pero quando ho messo sulla montatura ho visto che manipolo di Fok micrometrico non fonziona e gira voto ,io non ho mandato dietro e ho cercato giustarlo e dopo un paio di minuti ho capito che una vite non stata avitata bene e dopo che stretto il Fok fonzionato perfettamente ,quello che volevo dirti e questo ,quando per un tele che ho pagato 2500 € e spedito da Germania non mettano un po tempo per controllare cosa aspetti da un tele che producano in catena e costa intorno 300€ ,anche quel rifrattore TS 130/910 che abbiamo comprato io con Fabio arrivata senza vite di blocaggio di paraluce ,purtroppo e cosi .
Un lavoratore cinese che prende forse 2 dolri algiorno certo che non fara attenzione per montare strumenti che produccano in catena ,comunque se cercavi collimare il tuo Mak era molto meglio che spedire Astroshop ,io penso se voi continuare questa passione devi imparare collimare strumenti che compri .alla fine io sono parte tua e non sono rivenditore Astroshop .

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Javad non mi riferivo a quello che mi hai detto tu :D
Me la sono presa con il rivenditore astroshop perche lui in realtá sa che non è un semplice problema.. Tu non hai detto una cosa sbagliata,intendevi che uno strumento commerciale non puo essere come un takahashi ovvio.. Pero astroshop a cui gia una volta ho dovuto rispedire l'ota,e che dice di aver provato su banco e collimato lo strumemto,non puo rispondermi in quel modo..perche loro sanno di stare in difetto..e fidati è evidente il problema...fosse stata una cosa che rientrava nei limiti di tolleranza mai e poi mai avrei mandato il mak in tour turistico per l'europa per piu di un mese.. Ti ripeto,cio che ho detto era riferito solo al venditore. Tu e gli altri amici del forum mi state dando consigli e supporto e vi ringrazio infinitamente :wink:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il venerdì 23 novembre 2018, 22:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Javad ora vediamo come va con Astroshop..molti mi hanno suggerito di chiedere il rimborzo a questo punto..se procedo cosi,dubito che mi rifarò un mak....ma se dovessi rifarmelo ti prometto che ci smanetterò per imparare a collimarlo.. Ho tutta la guida al procedimento che mi ha scritto Fabio in mp..mi ha dato qualche dritta per procedere in modo piu preciso e sicuro..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fatti un c5 o c6 che sono SCT da collimare solo il secondario

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io penso miglior modo per risolvere ricuperare i tuo denaro e pensi un altro strumento ,aproposito di Fabio penso spesso a Fabio e anche mi aiutato molto ,io per 7 anni ho lasciato forum perche ho sentito offesa e dopo di sette anni non potevo entrare nel forum (avevo dimenticato password) e Fabio parlato con Davidm e sono riescuto entrare nel forum.

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
E si,era un punto fermo per me in questo hobby..mi ha spiegato con molta pazienza un sacco di cose e mi ha aiutato ad accrescere la mia passione. Comunque ho una notizia..forse un tizio su astrosell sta pre comprare l'ota del mio 90/1000 acro per 120euro.. Abita vicino a me quindi nemmeno la spedizione devo fare..a questo punto se mi rimborzano anche il mak orion faccio come ha detto b&w e prendo uno skywatcher mak127.... Ditemi,su Ts italia vado piu sul sicuro?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Ares: https://www.astrosell.it//annuncio.php?Id=103388
https://www.astrosell.it//annuncio.php?Id=103458
https://www.astrosell.it//annuncio.php?Id=102095

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie sunblack..se concludo con la vendita del 90/1000 e si sbrigano a rimborzarmi il mak cerco di prendere il c6....chissa se la montatura me lo regge pero...il c5 anche se è sempre un 127 è troppo ostruito rispetto a un mak 127..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010