Sono daccordo con te B&W...pienamente..
Difatti il tizio mi ha detto proprio queste stesse parole: " è un tubo da 300euro cosa vuoi pretendere che sia perfetto?" io li mi sono infuriato..
Mi ha anche sfottuto facendo il professore lasciando intendere che secondo lui mi sono inventato tutto e che parlo di star test senza sapere nemmeno cosa sia..ha detto che chi fa lo startest ha poi anche i mezzi per fotografarlo e provarlo..mi ha chiesto di provare a fare uno scatto da smartphone agli intra extra,ma cosa vuoi che venga fuori da cellulare? Al massimo si puo notare se è collimato,ma quelle deboli immagini fantasma non penso proprio che il mio sensore sia in grado di catturarle.
Voi che dite?
Sapete di cosa ho paura a sto punto? Che magari mi faccia la foto dello startest di un altro strumento..come mi tutelo?
Oggi lui gia ha fatto partire la richiesta di controllo ed eventuale sostituzione..solo che deve ancora arrivarmi la mail con il modulo da compilare e l'affrancatura per rispedirlo..
A questo punto nemmeno so cosa fare..per sicurezza la faccio la foto? Per voi la cattura il mio smartphone l'immagine con tutti quei dischetti fantasma?
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it