1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2018, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1652
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno,
sabato pomeriggio ho tentato qualche ripresa al Sole anche se la turbolenza era sostenuta (IV scala di Antoniadi) e c'era un veloce passaggio di alte nuvole...
La protuberanza era quella più appariscente, altre più piccole non sono riuscito ad ingrandirle abbastanza causa il seeing.
La regione attiva AR12727 l'ho ripresa in modalità double stack.
Ho poi avuto la "fortuna" di riprendere il passaggio di un gruppetto di uccelli mentre registravo il filmato, non è la ISS ma mi accontento.

Lunt 60mm
ZWO ASI178mm
Autostakkert e imppg

Allegato:
foto 5e.jpg
foto 5e.jpg [ 93.77 KiB | Osservato 2527 volte ]

Allegato:
foto 3d.jpg
foto 3d.jpg [ 183.28 KiB | Osservato 2527 volte ]

Allegato:
foto 1c.jpg
foto 1c.jpg [ 92.35 KiB | Osservato 2527 volte ]


A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2018, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero fantastiche !

Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2018, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13030
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2018, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Belle immagini Lorenzo, vedo che approfitti di ogni finestra...
a proposito di uccelli e Stazione spaziale; per i primi,come per gli aerei, basta applicare la tecnica BDC,
oppure in alternativa la NBDC...Per la ISS sono indispensabili le effemeridi. Ciao.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2018, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1652
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina, Vale e Paolo per l'apprezzamento
alle mie foto.

@Paolo, infatti è più facile che abbia la fortuna di realizzare una ripresa come quella postata piuttosto
che combacino tutti i fattori per riprendere la ISS.
Effemeridi a favore, bel tempo e soprattutto la mia disponibilità....
Magari un giorno....

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Belle immagini, Lorenzo.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15900
Località: (Bs)
Molto belle!!!! :clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2018, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1652
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ale e Costanzo, faccio quel che posso....
Sono contento che le foto sono apprezzate, anche perché ultimamente non se ne vedono molte sul forum...quindi di sicuro le mie "spiccano".

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2018, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Belle , Lorenzo: speriamo che il minimo finisca presto, anche se temo che ci vorrà ancora almeno 1 anno e 1/2 .

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 17 novembre
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime immagini Lorenzo, stai all'erta che sono già apparse le macchie del ciclo 25.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010