1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente sono riuscito ad elaborare gli scatti che avevo fatto quasi un anno fa sulla nebulosa Rosetta.

Questa nebulosa, da catalogo NGC 2237, con al centro l'ammasso aperto NGC 2244, dista da noi circa 5200 anni luce.
Il vento stellare generato da questo ammasso provoca una compressione delle nubi, i globuli di Bok presenti intorno all'ammasso dovrebbero essere stati generati da tale pressione.

Sono 29 ore di integrazione, i dati completi di ripresa li trovate nelle info della foto.

Questo è il link per l'alta risoluzione:

Immagine

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, è bellissima. Non sono un grande estimatore della palette colori Hubble, però devo dire che mi sembra eccezionale.. :thumbup:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Copio e incollo quanto detto da Roberto.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 21:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me è davvero una ottima immagine, complimenti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io invece ci ho messo la testa dentro! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 16:20
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nella mia breve "carriera" questa è uno degli scatti amatoriali più belli che abbia mai visto
per quanto mi riguarda meraviglioso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda! Il dettaglio è veramente fantastico, da vedere a più alta risoluzione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

Sono molto soddisfatto di come è venuta e soprattutto per il dettaglio interno, l'Esprit è un tripletto eccellente.
Ho scatti anche sulla Jellyfish dello scorso anno che non elaboro per pigrizia, ma il maltempo mi aiuterà :cloud:

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato a usare l'Esprit con sensori a colore? Per capire il grado di apocromaticità raggiunto da questi cinesi.. anche perché f/5.5 non è mica uno scherzo!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta Hubble Palette
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 16:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente come al solito, Paolo. L'ho anche scaricata da Flickr ed esaminata a piena risoluzione, non vedo assolutamente difetti!

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010