1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No, è proprio il Deep Sky Reiseatlas di Philip e Michael, lo hanno fatto in tre anni, è PLASTIFICATO e compatto, costa 24,9€ e lo trovi nella home page in tedesco alla voce Bucher und Software, poi vai sulle mappe...
insomma queste sono le prime pagine di legenda e le prime due carte dell'atlante :

http://www.teleskop-service.de/buecher/ ... eatlas.pdf

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : quando apri una pagina hai la mappa su una facciata e la descrizione degli oggetti presenti sull'altra facciata, comodissimo anche se non "profondissimo".

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 23:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, ti capisco se parli delle stampe in A3.
Ma hai fatto un po' i conti per stamparsi le 150 cartine del Taki in A4?
Io lo volevo fare, anche perchè il Taki è molto, molto bello...!

Posseggo un atlante in A3 autocostruito, se non hai postazione fissa è un po' scomodo. Anche se stra-consultabile!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Scusate...
ma il taki non ha alcuna costellazione disegnata? ricordo male?

Saro' un brocco io..
ma preferisco avere qualche linea disegnata.

Ciao
CHris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 20:55 
Le Mag7 hannole costellazioni.

...si, in effetti, per stampare 150 fogli posso far fuori la vecchia C60 che sta prendendo polvere, prima di buttarla...
...o posso farlo con la laserina...
poi una bella teca, magari col posto per una torcetta rossa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se può interessarti...
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... etria.html

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 18:18 
Grazie.
...non avevo proprio pensato a cercare su astrosell...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Il reiseatlas in tedesco di Telescope Service (fatto da loro) è un po' bambinesco ma fantastico, formato A4, alto 1cm ed è pure laminato antiumidità : 25 eurozzi e li vale tutti.
Poi un atlante più completo serve.

Cieli sereni !

Alessandro Re

Devo dire che sembra piuttosto interessante
vedo i crucchi hanno fatto anche la versione pe rle doppie
http://www.astro-shop.com/Katalog/Info/ ... aea87a708e

In usa l'unico similare è http://www.sky-spot.com/products.htm
ma è scomodo imho perchè hai un solo oggetto per una cartina

cosa intendi per bambinesco?
Mi dici visto lo hai quale è la mag limite e quanti oggetti ha marchiati col telrad?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ci sono stelle fino alla 7,5 e riporta circa 500 oggetti deep dei vari cataloghi, quasi tutti con cerchi telrad di riferimento.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Ci sono stelle fino alla 7,5 e riporta circa 500 oggetti deep dei vari cataloghi, quasi tutti con cerchi telrad di riferimento.

Cieli sereni !

Alessandro Re

umm 7.5 un po' tantino è come il pocket sky atlas quindi

e quante carte laminate sono?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se vado avanti a risponderti a spizzichi e bocconi tiriamo notte ! :)
Se vai sul link di T.S. che ho messo prima vedi 7 o 8 pagine con begli esempi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010