1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2018, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Spostato a Bologna, ritorna un evento, per noi, importante (o almeno dovrebbe esserlo 8) ) quasi quasi ci faccio un pensierino.... e voi ?

http://www.adaa.it/archivio-eventi-e-ne ... mbre-2018/

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2018, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma è da vedere, lista dei partecipanti/espositori (da quel che ho capito) ancora in divenire, "solito" collegamento con la tonnara dell'elettronica :x , quindi riproposizione del vecchio clichè che mostrò la corda velocemente, non per nulla organizzata da nautilus e infine potenziale sdoppiamento con quella appena fatta (come prova) a volandia che (come come schema e sviluppata appropriatamente) preferirei, questo porterà gli espositori/distributori/venditori necessariamente a scegliere per l'una o per l'altra.

Non la vedo una cosa molto intelligente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2018, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Mah, Angelo la vedi un po' drastica….banalmente può darsi che il pubblico "elettronico" venga a dare una sbirciatina
e movimenti l'ambiente...diventando o cultori della Musa o acquirenti di strumenti da usare in vacanza e poi riporre
nell'armadio....chissà ! :mrgreen:

Da Milano sono meno di due ore di macchina, io un salto lo faccio quasi sicuramente, potrebbe essere piacevole...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2018, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere una cosa interessante, almeno per me che verrei da Firenze sarebbe una trasferta senza troppe difficoltà.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2018, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Sentiamoci in MP, se ti va, ci possiamo accordare….fammi sapere.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda guarda! .. se ne valesse la pena potrei farci un pensierino, tutto sta a vedere se trovo il tempo… Ma come fiera è valida e ben fornita e soprattutto tematica oppure ci sono i soltiti venditori di elettronica, CB, "cose elettriche", fornetti e folletti? … :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' stata approntata la lista degli espositori?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In nessuno dei due siti (fiera e adaa) riesco a trovare la lista degli espositori, ma io sono una capra nelle ricerche web, vedete se trovate qualcosa voi.
https://www.expoelettronica.it/eventi/e ... embre-2018
http://www.adaa.it/archivio-eventi-e-ne ... mbre-2018/

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra abbastanza chiaro. Grazie Angelo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell' Astronomia a Bologna
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
In nessuno dei due siti (fiera e adaa) riesco a trovare la lista degli espositori, ma io sono una capra nelle ricerche web, vedete se trovate qualcosa voi.
https://www.expoelettronica.it/eventi/e ... embre-2018
http://www.adaa.it/archivio-eventi-e-ne ... mbre-2018/



Mi aggiungo al gregge perchè non la trovo neanche io! :crazy:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010