1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. ho una domanda. sto cercando di collimare col tappo forato. Ho usato un portarullino nero ed ho un foro molto piccolo preso da un cheshire. Punto vero il cielo luminoso, ma il piccolo foro del tappino non riesco a vederlo per gli allineamenti perché ovviamente non è luminoso e quindi non si riflette.
Come faccio?

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Umm, per la verità il portarullino forato si usa al contrario, si guarda dentro al forellino per vedere se gli specchi sono centrati o meno. Cosa si deve vedere lo puoi trovare in numerosi tutorial in rete, ad es. qui: http://www.telescopedoctor.com/articoli ... newton.pdf

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credevo che dopo questa discussione ti fosse tutto chiaro...
viewtopic.php?f=17&t=101814
Forse se la rileggi è meglio. :thumbup:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, dopo un po' di tempo riprendo questo mio solito argomento (una fissa).
Ebbene, ho collimato il dob COL TAPPO FORATO seguendo le istruzioni di questo utile testo http://www.telescopedoctor.com/articoli ...
newton.pdf
Ora tutto e' centrato, ma il riflesso del foro del tappo (un puntino chiaro) sul riflesso scuro del secondario e' scostato dal mirino del primario che e' centrato invece (con minimo scostamento) nel riflesso scuro del secondario.
Normale? Nel caso come risolvo? E se non riesco cio' ha effetti sulla collimazione?

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 16:20
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fai una foto col cellulare al forellino
si dovrebbe vedere bene la collimazione
a parole si capisce male ed è difficile aiutare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il secondario appare rotondo e concentrico al tubo del focheggiatore e se ci vedi riflesso tutto il primario, il secondario è a posto. Ti rimane solo la collimazione finale del primario, che consiste proprio nel far coincidere il suo centro col forellino del tappo. Per fare questo, devi agire sui tre pomelli della culatta del telescopio.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano,c'é un metodo ben preciso per centrare il secondario nel focheggiatore? Perché mi accorgo solo facendo la foto con il cell dal tappino forato se é centrato o storto...mmm, non dirmi che devo guardare nella + dello spider se il foro del tappino lo vedo ben centrato lí, perché ci sono arrivato ora scrivendo... :shock: :mrgreen:

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 16:20
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posta qui la foto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo portarlo un pó sulla destra...vite centrale permettendo :mrgreen:


Allegati:
ace466ce-58ce-4ef9-b9ca-a19a9aa3ed19.jpg
ace466ce-58ce-4ef9-b9ca-a19a9aa3ed19.jpg [ 18.97 KiB | Osservato 4311 volte ]

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione con tappo forato
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2018, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 16:20
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah direi di sì, ma secondo me se non riesci puoi lasciarlo così
devi fare uno star test


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010