1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La scimmia ha messo la testa fuori dal mediocre cielo casalingo ed è stato per me inaspettatamente agevole tirarne fuori una foto dignitosa.
Non mi è sembrato vero di avere a disposizione ben 3 serate consecutive di cielo sereno senza nubi o velature, così ne ho approfittato per riprendere vari oggetti.
Strategia obbligata perché pur avendo cielo libero a 360°, purtroppo riesco a riprendere ogni soggetto solo per un paio di ore a cavallo del meridiano, in quanto oltre questo limite il segnale utile viene fagocitato rapidamente nel fondo via via più luminoso e l'immagine degrada notevolmente.
Infatti analizzando il fondo cielo, la differenza diviene così netta da uno scatto all'altro, che generalmente nel giro di 2/3 pose appare chiaro che è inutile proseguire.
Quindi per mettere in cascina circa 3 ore di integrazione, mettendo in conto le pause e qualche eventuale posa da scartare per passaggio aerei, satelliti o guida imprecisa, normalmente impiego 2 notti.

Solite pose da 8 minuti per complessive 2 ore e 48' col Newton Konus 200/f5 e Canon Eos450D mod.Baader, per la mia prima "scimmietta".

Immagine

Ngc2174 Testa di Scimmia 11-11-2018 by Corrado H-Persei, su Flickr

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro, mi piace moltissimo e beato te, tre serate senza nubi .....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io sono rimasta colpita dalle tre notti serene.... :cloud:
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Davvero molto bella e fondo cielo a mio parere TOP come sempre! :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 16:20
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella, forse vedo un po' di rumore che permea l'immagine
ho visto gli altri tuoi lavori e li trovo molto belli, personalmente mi piace molto la foto di Ngc891
ciao :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:clap: :clap: Ottima!!!! :clap: :clap:
:please: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
reynolds ha scritto:
Bel lavoro, mi piace moltissimo e beato te, tre serate senza nubi .....

cfm2004 ha scritto:
Anch'io sono rimasta colpita dalle tre notti serene.... :cloud:
Bella!

Cristina

:D Evento equiparabile ad un "Triplete" calcistico :lol:
Ho fatto il pienone andando a dormire (si fa per dire) praticamente all'alba...alla terza ero un pugile suonato e mi sono pure beccato qualche bonario rimbrotto per aver abbandonato per 3 notti il letto coniugale :facepalm: :lol:
B&W ha scritto:
Davvero molto bella e fondo cielo a mio parere TOP come sempre! :clap:

Carinissimo, grazie Daniele.
Ho sempre un occhio di riguardo per il fondo, mi fa piacere che lo noti.
Invece sulle stelle devo lavorare meglio, poi vabbè, il Konus le fa pure quadrate... :ook:
UpInTheSky ha scritto:
molto bella, forse vedo un po' di rumore che permea l'immagine
ho visto gli altri tuoi lavori e li trovo molto belli, personalmente mi piace molto la foto di Ngc891
ciao :beer:

Grazie Up! Quella galassietta riuscì particolarmente bene, una delle poche volte che sono riuscito a contenere il rumore senza "plastificare" troppo la foto che è una cosa che non sopporto.
Un po' di rumoraccio, come hai notato, c'è anche qui.
Con le temperature miti che ancora ci accompagnano durante la notte, la reflex ne fornisce ancora con la pala di rumore, poi come ti dicevo, non amo troppo denoise, ci vado sempre molto leggero, altrimenti si impastano tutti i dettagli.
Ci voleva un'altra notte di integrazione...ma poi era chiedere troppa grazia! :D :wave:
ippogrifo ha scritto:
:clap: :clap: Ottima!!!! :clap: :clap:
:please: :wave:

Daje Ippo!! :D :wink:
Un abbraccio, alla prossima :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
bel bottino ! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:thumbup: Ciao Mauro!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2174 Testa di Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai bellissime fotografie con il tuo setup: complimenti sinceri.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010