1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtri
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sto valutando un piccolo upgrade del mio rifrattore, il primo passo, ovviamente, è legato alla sua "cromaticità" e, quindi, pensavo di acquistare un qualche filtro che potesse limitarne gli effetti.
Mi sono un po' perso nella selva di filtri che promettono di renderlo superApo e ho deciso di approfondire in maniera oggettiva l'argomento.
a tale proposito ho trovato un paio di pagine che, penso, possano interessare i possessori di acromatici (e non solo):
http://www.baader-planetarium.de/zubeho ... m#englisch
http://www.lumicon.com/astronomy-access ... cn=Filters

Sarebbe interessante sentire l'opnione di qualcuno che ha fatto qualche serio confronto sul campo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chissà perchè, ma mi sono sentito chiamato in causa :D :D
Come vedesti a Dicembre sul Terminio, già un banale W8 colorato svolge il suo dovere. Per filtri più specializzati potresti rivolgerti al Fringe Killer o addirittura al Semi-Apo (tutti Baader) che dovrebbe avere effetti più marcati, e ovviamente, trasmissione luminosa più ridotta :wink:

Di più, nin zò! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vuoi il mio VR1 di WO da 2"?
:)
Vendo o scambio se hai qualcosa di bello da propormi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per rifrattori fino a 120mm la Baader consiglia il Fringe Killer, cmq dubito che un filtro da qualche decina di euro trasormi un rifrattore acromatico in un APO ;-)

però qualcosa dovrebbero fare, sicuramente valgono la spesa, io ho acquistato un Fringe Killer per il mio ETX 70, appena potrò provarlo ti farò sapere le mie impressioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho fatto qualche prova veloce con il fringe killer sul NA120 (Vixen) che non ha un cromatismo esagerato (ma comunque ben
presente)

A mio avviso lascia ancora un po' di residuo... anche se rende ben fruibile il rifrattore.

Bisognerebbe vedere il nuovo filtro baader semi-apo come funziona...

Chi ha provato il contrast-booster?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 18:48 
io
...e sta li a fare la muffa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quanto si legge in giro (non sui muri delle citta' ma su internet :D ) il semi-apo dovrebbe ridurre il cromatismo senza infestare l'immagine con la dominante gialla dei soliti noti mv.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
sto valutando un piccolo upgrade del mio rifrattore, il primo passo, ovviamente, è legato alla sua "cromaticità" e, quindi, pensavo di acquistare un qualche filtro che potesse limitarne gli effetti.
Mi sono un po' perso nella selva di filtri che promettono di renderlo superApo e ho deciso di approfondire in maniera oggettiva l'argomento.
CUT
Sarebbe interessante sentire l'opnione di qualcuno che ha fatto qualche serio confronto sul campo.

Lassa perde'


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Pilolli ha scritto:
Vuoi il mio VR1 di WO da 2"?
:)
Vendo o scambio se hai qualcosa di bello da propormi.


e secondo te cosa posso rispondere a questa domanda? :D:D:D:D:D:D
ovvio che lo voglio provare!
non so cosa proporti, però....
vediamo un po'........ un autostar 494? un riduttore coma apo f4 (che forse era già tuo qualche tempo fa :D:D:D:D)? mamma mia sto un po' inguaiato.....
anche se, volendo essere un poco poco razionali, la sua curva di trasmissione mi ricorda molto quella del baader UV-IR block, che ho nella valigetta e che in visuale non mi pare dia alcun miglioramento sul mio 150one...
(anche se il vr1 fa fuori la banda 400-450nm rispetto al mio e ciò potrebbe fare la differenza in visuale, non credi?)
secondo me una scelta razionale sarebbe un filtro che comincia a tagliare già al di sotto dei 500nm come, ad esempio, il fringe killer.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Stargazer ha scritto:
Lassa perde'


perchè dici ciò? credi siano del tutto inutili?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010