1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2018, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultima immagine in ordine di tempo dal B.C.O.
Si tratta di NGC 281, nebulosa ad emissione detta anche Pacman nebula per via della forma che ricorda vagamente (in riprese più a largo campo...), il famoso videogioco.
Dati:
B.C.Observatory
RC10" f/5,7
Gemini G41 field
Starlight TRIUS SX16
HAlpha 9x1200"
RGB 8x300"
tutto in bin 2x2

Ciao
Gp


Allegati:
NGC 281 Packman.jpg
NGC 281 Packman.jpg [ 1.06 MiB | Osservato 2083 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao , bella ripresa, se la ingrandisco un po’ ( la sto vedendo dal cellulare ) mi sembra che le stelle non siano a fuoco e ci sono anche tanti buchini neri nella nebulosità ( facilmente rimuovibili con PS o altro)
:thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, si in effetti c'è molto rumore sotto forma di dead pixel...io per rimuoverli conosco solo timbro e clone di PShop, ma è un lavoro lungo e noioso.
Tu ne conosci uno migliore?....dimmi dimmi.. :please:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso il timbro clone o il cerotto di PS. Credo che programmi come pixinsigne abbaino funzioni di rimozione automatica ma non ne sono sicuro perché non lo uso.
Comunque un eccesso di dead pixel può essere anche una sottrazione di dark sbagliati.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Grazie, si in effetti c'è molto rumore sotto forma di dead pixel...io per rimuoverli conosco solo timbro e clone di PShop, ma è un lavoro lungo e noioso.
Tu ne conosci uno migliore?....dimmi dimmi.. :please:
Ciao
Gp


Pixinsight usa un processo chiamato "Cosmetic Correction", facile da usare, che funziona molto bene. Già testato ampiamente.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Ultima modifica di DarkStar il sabato 10 novembre 2018, 20:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Grazie, si in effetti c'è molto rumore sotto forma di dead pixel...io per rimuoverli conosco solo timbro e clone di PShop, ma è un lavoro lungo e noioso.
Tu ne conosci uno migliore?....dimmi dimmi.. :please:
Ciao
Gp


Hai per caso fatto la deconvoluzione?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che non uso Pixinside, ma Maxim AArt e poco Photoshop.
No, non ho "deconvoluto"... :wtf: :lol:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai un bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2018, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Il problema è che non uso Pixinside, ma Maxim AArt e poco Photoshop.
No, non ho "deconvoluto"... :wtf:
Gp
Scaricati la trial di Pixinsight e prova ad usare il processo che ti dicevo, vedi come ti trovi.

Ti ho chiesto della deconvoluzione perché mi è sembrato di vedere degli artefatti della stessa attorno alle stelle più luminose, succede solitamente se si applica una maschera non perfetta. Si tratta quindi di altro.

L'immagine comunque è ben contrastata, gradevole e con bei dettagli.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010