1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon pomeriggio a tutti!

Mi sono presentato qualche giorno fa sul gruppo neofiti...ora finalmente dopo un mesetto di attesa è arrivato il tele, è un classico 12” dobson della omegon, vi terrò aggiornati sulle caratteristiche ( qualità / mancanze) quando avrò un po di capacità critica! Penso possa essere utile dato che questa marca sembra essere abbastanza sconosciuta. Per ora posso dirvi che la caratterisitca principale di questa serie chiamata ( prodob) che produce 4 dobson diversi con aperura 20-25-30-40 cm , è senza dubbio la 8) montatura con cuscinetti a rulli per la rotazione e di cuscinetti a sfera per l’azimut come potete vedere lalle foto le manopole laterali stringono e allentano la frizione che può essere anche tarata avanti e indietro per regolarne il baricentro avanti e dietro(tacchette sulla parte rossa)
Per il resto non so...vorrei fare la mia prima osservazione stasera, ma ahimè i set di oculari/ collimatore e filtro UHC arriverà solo lunedi... quindi stasera potrei osservare solo con l’oculare scelto in dotazione un 26 mm 70 gradi 2” che mi darebbe circa 58 x il che non sarebbe male per un po di imprintig con la macchina il problema è che probabilmente è scollimato anche se guardando con l’occhio dentro il focheggiatore la mia pupilla si trova esattamente al centro del cerchietto del primario ( che credo sia gia una cosa buona) fatemi sapere se secondo voi vale la pena stasera provare.. allego intanto qualche foto se mi dite come si fa... ho provato ad allegarla ma mi dice che supera i 2 MB


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 16:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ridimensiona la fotografia se vuoi allegarla.
Un software qualsiasi di elaborazioni fotografiche va bene (Paint.NET o GIMP se sei su Windows).

Complimenti per il nuovo acquisto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo sto facendo tutto tramite iphone, non ho il pc funzionante... :!: è possibile inviarle in altro modo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se ci sono riuscito


Allegati:
Commento file: Si vede qualcosa?
4A7C4C41-084E-4C95-9869-6B45C655AE51.jpeg
4A7C4C41-084E-4C95-9869-6B45C655AE51.jpeg [ 429.68 KiB | Osservato 107282 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 16:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'hai già ingabbiato :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo il sistema di frizione per ottimizzazione baricentro e le manopole con cuscinetti a sfera per l’azimut


Allegati:
1C90D822-FAC5-4F20-BA2A-2DCBD83237B9.jpeg
1C90D822-FAC5-4F20-BA2A-2DCBD83237B9.jpeg [ 355.35 KiB | Osservato 107280 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
L'hai già ingabbiato :D

Ahahah si qui ho 2 cani in giardino vorrei evitare il battesimo... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 17:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci osserverai dal giardino?
Se si, in che zona sei? Conosci già la magnitudine limite del cielo che hai a disposizione?

Raccontaci qualcosa :) Il telescopio è solo l'altra metà della medaglia.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 18:48
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abito a roma, roma sud precisamente , sono qualche km fuori dal raccordo, tra castel di leva e via di porta medaglia... la zona di per se è circondata da campi e di buio ce nè... ma chiaramente vuoi o non vuoi siamo a due passi da roma! Di certo dovrò muovermi per vedere tutto il potenziale , ma di certo meglio qui che proprio in città!
Stasera provo a iniziare a fare qualche osservazione e vi dirò di più!
Ps suggerimenti per l’umidità? Qui in giardino già si fa sentire :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo nuovo telescopio!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 17:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scappa via da Roma per togliere l'umidità!!!

Scherzi a parte il vero buio è altro, purtroppo.
E vicino casa tua non ce n'è, a quanto pare:
Allegato:
romaIL.PNG
romaIL.PNG [ 1.27 MiB | Osservato 107267 volte ]


Una gita sui Monti Sibillini? :)

Cerca un posto buio qui: www.lightpollutionmap.info

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010