Ciao a tutti,
vorrei chiedere a chi possiede o comunque ha qualche idea in merito, a cosa si può imputare il seguente "strano" problema che ho riscontrato ieri sulla camera CCD SBIG ST10 XME del nostro osservatorio.
Questa camera l'abbiamo usata per diversi mesi/anni senza alcun problema montata fissa sul telescopio del nostro osservatorio, poi, circa 7 mesi fa l'abbiamo tolta dal telescopio per metterci un'altra camera (modello SBIG ST7 XME) con lo spettroscopio e la suddetta ST10 XME l'abbiamo portata a casa nella sua valigia senza più toccarla fino a ieri.
Ieri l'abbiamo rimessa sul telescopio, ma è accaduto qualcosa di inspiegabile (almeno per me).
Quando, dopo averla collegata regolarmente e alimentata, abbiamo avviato come sempre il software CCDSoft, quest'ultimo non la riconosceva proprio come ST10 XME e mostrava un messaggio che praticamente diceva che una camera SBIG era stata rilevata, ma non era il modello ST10 XME.
Andando per tentativi poi abbiamo scoperto che dicendo a CCDSoft che era invece una ST7, allora lui non dava più l'errore, ma le riprese erano della dimensione classica dell'ST7, e non dell'ST10 ed erano tutte nere.
Abbiamo quindi chiuso CCDSoft ed avviato Astroart 6 il quale riconosce in automatico il modello della camera attaccata e pure lui diceva che rilevava una SBIG ST7 XME.
Nel dubbio che fosse un problema di qualche driver corrotto sul PC al quale l'avevamo collegata, abbiamo cambiato PC e anche lì dava un problema identico.
Qualche decina di minuti dopo, a forza di spegnimenti e riaccensioni della camera, improvvisamente sia CCDSoft che Astroart l'hanno riconosciuta regolarmente come una SBIG ST10 XME ed ha ricominciato a funzionare regolarmente... o almeno sembra.
Come è possibile un comportamento del genere?
Abbiamo una camera CCD con crisi di identità?
Qualcuno di voi ha delle idee in merito?
Grazie
Nico