andreaconsole ha scritto:
in effetti no!
Devo precisare una cosa, proprio per non sembrare un po'
astratto.
A volte ti prospetto qualche critica che si richiama a ciò che vorrebbe la meccanica classica.
Ma non prenderla come oro colato.
Il
fai da te è collegato soprattutto a ciò che uno riesce a fare coi propri attrezzi in casa e usando ciò che riesce a reperire.
Se si disponesse di un'officina un po' attrezzata, magari con delle macchine utensili, le soluzioni classiche ci sarebbero e funzionerebbero certamente bene.
Però se l'officina non c'è, far funzionare al meglio ciò che si riesce a mettere insieme può essere comunque di grande interesse (anche se non si è perfettamente in linea con la meccanica classica).
Io stesso, prima di stendere qualche soluzione, faccio un giro in soffitta e … guardare, saggiare, misurare, testare quello che già c'è mi fa cambiare spesso idea.
(Talvolta vale seguire una sensazione più che una teoria difficile da realizzare)

Per dirla tutta: è vero che l'asola del supporto per il perno del settore grande appare un po'
strana meccanicamente, a prima vista, e va curata attentamente, però il montaggio del motore diventa elementare, effettivamente …

E per contro anche un montaggio registrabile del motore potrebbe avere giochi, se non si cura un po' e non viene realizzato attentamente …

Beh, ti ho detto quello che farei io …
