1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
potrebbe essere che lo spianatore/riduttore non e' alla distanza corretta?

Mi sembra strano che Takahashi faccia una cosa del genere.

Raccordi tutti originali specifici?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto originale e tutto specifico per il piccoletto.
Ci mancherebbe! :wink:
Dopo che predico che gli accessori devono essere dedicati faccio un accrocchio proprio io?
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
chi lo sa :D

deve esserci qualcosa fuori posto...
non e' concepibile che con quello che costa il piccoletto e soprattutto i suoi accessori ci sia questo difetto.
(ovviabile... ma e' psicologicamente fastidioso)

:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi leggerò il manuale di istruzioni ma prima devo fare un corso di giapponese perché è scrittosolo in quella lingua. :oops: :oops:
Comunque ritengo che sia tutto montato correttamente perché il primo controllo l'ho fatto sull'ortogonalità del campo che risulta quasi perfettamente spianato.
Se avessi montato male lo spianatore avrei un campo curvo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mmmm
so che Takahashi mette a disposizione anche una chart con tutti gli schemi possibili... controlla che sia tutto come la casa consiglia.

Ti consiglio in ogni caso di fare 4 chiacchiere con Valerio.
Credo che si sia studiato molte configurazioni con il takketto.

Per curiosità... a che focale arrivi?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
mmmm
so che Takahashi mette a disposizione anche una chart con tutti gli schemi possibili... controlla che sia tutto come la casa consiglia.

Ti consiglio in ogni caso di fare 4 chiacchiere con Valerio.
Credo che si sia studiato molte configurazioni con il takketto.

Per curiosità... a che focale arrivi?

264 mm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah.. non male!!
c'e' da divertirsi quest'estate ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
intanto auguri per il nuovo arrivato , Renzo

non mi pare di aver avuto occasione di farteli cosi ne

approfitto adesso .

L'immagine mi appare ben bilanciata ( mi riferisco alla prima ) ,
nei colori e , soprattutto , denota una ottima qualità
dello strumento . Come qualcunaltro gia suggeriva ,
ora ci aspettiamo di vedere qualche bel campo largo
mozzafiato!:)

di nuovo augurissimi!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Franco ma come hai avuto modo di leggere devo imparare a gestirlo.
Mi sto rendendo conto che il passaggio da una configurazione ottica a un'altra non è così semplice come pensavo (o meglio, come speravo).
Purtroppo il tempo (sia meteo sia come disponibilità) è quello che è.
Oltre tutto il periodo non è proprio il più adatto per le riprese a largo campo in quanto, anche se vado ad Arcidosso, ho l'Ovest precluso. Avevo pensato di andare sabato in cima al monte per avere l'Ovest libero ma il meteo mi ha fregato.
Avevo anche pensato a un bel campo ampio di galassie ma qualche problema di setup mi ha creato dei problemi per cui delle 15 pose programmate da 5 minuti a 800 iso 3 sono state guidate, le altre sono risultate senza autoguida. E di queste ultime 12 ho deciso di abortire le ultime cinque perché mi segnalava camera sconnessa mentre in realtà continuava a funzionare per cui mi trovo con solo 30 minuti di integrazione utilizzabili (le prime tre pose e altre tre che, stranamente, sono venute perfette anche senza autoguida).
Troppo poche per tirar fuori qualcosa di valido anche se proverò lo stesso, magari togliendo il colore.
Oramai aspetto la tarda primavera per dedicarmi alla zona compresa fra Cefeo e lo Scorpione.
Nel frattempo lo tengo per le briglie e imparo a domarlo.
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, ho letto con interesse il post! Io, come ti ha già anticipato Christian, uso lo spianatore (non il riduttore spianatore) e con questo la vignettatura è appena percepibile, penso sia fisiologico. Usando un riduttore trovo ammissibile una vignettatura maggiore anche se non saprei quantificarla, inoltre dal mio monitor non vedo grossi problemi nelle foto che hai postato. Concordo con te sulla difficoltà del fuoco. Le prime volte ho avuto fortuna e con poche prove ho raggihnto risultati interessanti, successivamente ho faticato parecchio per trovarlo. Nel mio caso, inoltre, ho avuto problemi di resa ai bordi con lo spianatore, adesso, penso risolti con l'aggiunta di un piccolo anello di prolunga tra spianatore e anello TWide. Secondo me i progettisti giapponesi non hanno tenuto conto dei diversi tiraggi delle varie fotocamere, per cui Canon, che ha un tiraggio piuttosto basso, non lavora al meglio quando si collega direttamente allo spianatore, come suggerito dalle chart sul sito di Takahashi. Sono solo supposizioni che ho potuto sperimentare una volta sola, appena mi rimetto con la salute ci riprovo... :D

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010