Pesare pianeti e asteroidi, grazie alle pulsar...
Utilizzare gli impulsi radio emessi dalle pulsar, stelle di neutroni in rapidissima rotazione, per misurare, con grande precisione e in modo indipendente dai sistemi finora utilizzati, la massa di pianeti e asteroidi del nostro Sistema solare.
...
Il team è riuscito a ottenere, ad esempio, una accurata stima della massa del pianeta nano Cerere, che è pari all’1,3 per cento di quella della Luna.
...
La tecnica utilizzata sfrutta misure ad altissima precisione degli intervalli di tempo con cui vengono emessi gli impulsi prodotti da un certo numero di pulsar al millisecondo sparse nel cielo
...
“Il metodo escogitato in questo lavoro è nel solco di quello che venne utilizzato più di un secolo e mezzo fa per la scoperta di Nettuno”
...
Con il nuovo metodo la presenza di una pianeta si manifesta nelle perturbazioni, altrimenti inspiegate, nei tempi di arrivo dei segnali di una schiera di pulsar a millisecondo”.
...
“Con la tecnica del "timing" infatti, più si accumulano osservazioni di pulsar e misurazioni accurate del loro ticchettio, più aumenta la precisione con cui si potranno determinare le masse dei pianeti, e non solo".
...
Cerere, recentemente riclassificato come pianeta nano, è l'oggetto più massiccio nella fascia degli asteroidi
...
promette di condurci alla misurazione diretta di onde gravitazionali emesse dai mastodontici buchi neri che si trovano al centro delle galassie”
…

...