1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedrai che la montatura ne gioverà della messa a punto.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per il gentile supporto fornitomi e a questo punto non mi resta che procedere con il tuning.
A questo punto, magari vi chiederei un'idea di quanto effettivamente si guadagni nelle riprese dopo un simile trattamento, considerato l'utilizzo di un APO da 80 mm f6.
In generale posso dire di essere molto soddisfatto dalla montatura già così, per cui mi aspetto belle cose...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura ne trarrà giovamento nel funzionamento, ma non aspettarti che migliori l'errore periodico perchè quello rimarrà il medesimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
E' possibile modificare la vecchia HEQ5 Synta (la "heavy duty") facendola diventare una mount con controllo elettronico ASCOM o INDI (GOTO minimo 400X) con meno di 100 euro.
Lo posso affermare con certezza perché io questo feci tempo fa con ottimi risultati.
Bisogna intanto modificare/sostituire i motori ed adattarli.
I driver hardware + i relativi server, assolutamente free, sono i vari Picgoto++, OnStep ed AstroEq.
L'amico Gigi è un mago nella realizzazione di questi sistemi:

https://sites.google.com/site/gigimysite/home/astro

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io ho sostituito gli ingranaggi con le cinghie del kit Rowan. Spesa di circa 100€ un paio di anni fa, acquistando direttamente dal produttore: enorme riduzione della rumorosità (quasi non si sente !!) e sensibile miglioramento dell'autoguida. Installazione semplice (numerosi video su youTube).
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti la Storia delle cinghie mi intriga assai, però è proprio quello il fattore che fa lievitare il prezzo (580€). Sinceramente non mi fido troppo di me stesso per fare io il lavoro :oops:
Prima di provarci lancerei un appello al forum: conoscete qualcuno che a Firenze sia in grado?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensaci bene, il costo è ragguardevole, se vendi la tua attuale montatura con quei soldi e poco più ne compri una nuova.
So che il montaggio del kit Rowan non è semplicissimo, ma non ci ho mai provato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, infatti ci sto pensando da un dì...
Ti chiedo allora cosa potrei trovare sul mercato, però di equivalente dal punto di vista dell'ingombro e della praticità (allineamento polare in primis).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ad esempio una AZ-EQ5, oppure una Ioptron IEQ30 pro o una CEM25.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma, giusto per tentare di capire: cosa c'è che non va nella tua montatura? Perchè credi che ci sia bisogno di una modifica?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010