1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È da un pezzo che penso di upgradare la mia montatura per migliorare la resa delle riprese (con apo 80 mm) ma ho qualche dubbio circa la spesa, che sarebbe pari a 580€, che non è proprio pochissimo in relazione al valore della montatura stessa.
D’altra parte, fermo restando che non voglio aumentare le dimensioni e il peso di tutto l’apparato, non mi pare ci sia in giro nulla di meglio a prezzi umani: che faccio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma con 580 cosa gli fai alla montatura?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La tipica messa a punto di una EQ6 (cuscinetti e presa alimentazione) viene solitamente attorno alle 200 euro, 580 sono oltre il valore di una HEQ5

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi invento niente:

Cita:
Modifica sistemi di trazione, accoppiamenti e cuscinetti reggispinta per montatura HEQ5, con inserimento di cuscinetti SKF, set di rasamenti e sostituzione delle cinghie con cinghie industriali di qualità uguale o superiore a Kit Rowan.
Ritiro e riconsegna INCLUSI.

580,00 €


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IMHO non conviene

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho fatto sistemare la mia neq6 con il kit base da astro hobby, riprendo con un tripletto da 700 di focale ed un edge HD 800 a focale piena. Non so se vale la pena di spendere tutti quei soldi per migliorarla.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti concordo con voi: sono troppi soldi in relazione al valore dell'oggetto.
Peccato... :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito nel dettaglio che tipo di modifica sarebbe. Intanto l'HEQ5 è col Synscan? Poi va cambiato quello che non va o è difettoso, non serve a nulla sostituire dei cuscinetti con altri, semplicemente perchè i nuovi sono di migliore marca. Le HEQ5 hanno cuscinetti che possono sostenere un peso almeno 100 volte supreriore a quello che ci viene messo, e di certo non si usurano per il numero di giri che fanno. Io cambierei i pezzi difettosi, se ci sono, e lascerei stare tutto il resto. L'unica cosa che di sicuro vale la pena di sostituire è il grasso per la lubrificazione delle varie parti. Quello originale è di scarsa qualità e col tempo tende ad indurire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
L'unica cosa che di sicuro vale la pena di sostituire è il grasso per la lubrificazione delle varie parti. Quello originale è di scarsa qualità e col tempo tende ad indurire.


Bene, preso atto di ciò, sarei allora dell'idea di procedere ad un tuning di tipo minimale, tipo il seguente, che con circa 200 € si può avere:

    -Pulizia ed ingrassaggio: Motori ed assi AR e DEC
    -Taratura meccanica: Motori e Vitesenzafine in AR e DEC
    -Minimizzazione del backslash

Che ne dite, ci si può stare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica HEQ5?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente! Se non c'è nulla di rotto è più che sufficiente. Poi qualcosa andrà smontato e si potrà vedere se i vari pezzi sono a posto. I cuscinetti che reggono l'asse di A.R. possono reggere delle tonnellate, sono uguali a quelli degli assali delle auto. Nelle montature in una vita di funzionamento faranno mille giri al massimo... L'unico problema è se ci va dentro dello sporco o dell'acqua.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010