1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fin dagli albori della civiltà, l'uomo ha sempre sentito il bisogno di una qualche entità suprema cui chiedere e trarre la forza necessaria per affrontare i momenti più bui; iniziò col guardare il cielo, scoprì l'astronomia, l'astrologia, traspose in terra gli dei celesti trasformandoli in idoli fisici cui rivolgere le proprie preghiere. Fino a 2000 anni orsono, poi le cose cambiarono ma non così tanto: … e ciascuno continua a fare offerte alle proprie credenze.
No?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
No. Le cose stanno diversamente. E' vero che la convinzione dell'uomo verso qualcosa di superiore lo ha accompagnato fin dalla sua apparizione sulla terra. E' vero che l'astrologia (in senso generico) ha costituito fino all'avvento della scienza, il libro nel quale l'uomo riponeva la sua fede. L 'astronomia poi, ha convertito queste generiche credenze, dando loro la retta comprensione dei fenomeni celesti, liberandosi della pletora di mille interpretazioni dell'ignoto. Questo fenomeno è parte della storia e patrimonio in forme diverse di tutte le civiltà passate. Ma quello che ha sapore di criminalità è che, in tempi moderni, un esercito di santoni, a scopo di lucro, lo ripeto, conti sulla incoscienza di molte persone, richiamandole alle credenze antiche. Per quel che riguarda mass media ho già detto in precedenza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che molto pragmaticamente quel "gioco", alla mia età, non interessa nè arreca il minimo disturbo...fino a che, per dilagare di ignoranza, il nuovo medioevo non porti (putacaso) questi sognori a "vincere elezioni", imponendomi un "credo" che non ho.... Cosa peraltro non proprio impensabile, in un modo di furbacchioni autoreferenziali, talvolta pure gratuitamente "complottisti" o "catastrofisti"; fruitori di un mezzo di comunicazione incontrollabile come dimostra di essere internet. E per certi aspetti, una privacy fasulla che impedisce anche alla magistratura (così dicono) di accedere a certi dati personali presenti su certi cellulari.

Ciò per dire che i pericoli del mondo moderno sono molti, e anche delle stron***e possono "globalizzarsi" e diventare velocemente esplosive se non tenute d'occhio (...se mai risultasse possibile...) per evitare che arrivino alla deflagrazione. Cosa che nei secoli passati non poteva in alcun modo avvenire, se non altro per incomunicabilità di massa.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Ultima modifica di GiulioT il sabato 27 ottobre 2018, 16:42, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
moebius ha scritto:
Ma quello che ha sapore di criminalità è che, in tempi moderni, un esercito di santoni, a scopo di lucro, lo ripeto, conti sulla incoscienza di molte persone, richiamandole alle credenze antiche.

astronomo pazzo ha scritto:
Fino a 2000 anni orsono, poi le cose cambiarono ma non così tanto: … e ciascuno continua a fare offerte alle proprie credenze.


@moebius, secondo me stiamo dicendo la stessa cosa... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mmmmmm "fare offerte" e "a scopo di lucro" hanno un significato opposto: la prima proposizione implica la spontaneità: poco o tanto che è la caratteristica di un'offerta. La seconda invece è una pura estorsione, senza il parere di chi la subisce. E' qui che sta la criminalità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che mi dispiace è che nel 2018 siano ancora milioni di persone che credono all'astrologia non supportata da niente e non insegnata nelle scuole di nessun grado.
D'accordo, gli astrofili potrebbero sembrare di parte ma c'è un piccolo problema, l'Astronomia è fondata sulla fisica e soprattutto sulla matematica, e l'astrologia?
Meglio non dirlo.....
Notizie del genere possono apparire solo su testate che in qualche modo sfruttano le credenze popolari per fare cassa.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hanno pubblicato il mio commento al loro articolo.....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Bobo !? :shock: Nostalgico....? :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010