1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ah ho capito... No non posso fare quella cosa che dici tu..qui sotto ti posto l'immagine della mia montatura


Allegati:
photostudio_1536151188664.png
photostudio_1536151188664.png [ 393.99 KiB | Osservato 2408 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, il tubo lo metti su quella? Avevo capito che nel pacchetto c'era anche la montatura altazimutale con GOTO…


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
A quel prezzo? Nooooo magari!
Uso la mia piccola az celestron :rotfl:
Gia avere un mak con tutti gli accessori e quella bella borza mi pare di aver fatto un furto!
Spero solo di aver preso un abbaglio con la collimazione...
Un giorno quando potrò,vorrò equipaggiare il mio mak con una Explore Scientific Twilight1.. Gli faccio la corte da un po ma devo rimandare ancora qualche tempo..li si che posso girare al contrario il tubo come dice fabio,e tiene fino ad 8kg! A me piace molto muovere liberamente..quella ha anche i micrometrici

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella! Ma è AZ manuale, corretto? Già che ci sei però..una bella GOTO e pure stabile non sarebbe male e forse saresti a posto in maniera definitiva, sempre che tu non sia una di quelle persone cui piace muovere e cercare, allora sto zitto. :angel:
Spero comunque che il tubo non abbia nulla, ed a Bo sta schiarendo, dai. Buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie per l'incoraggiamento :rotfl:
Comunque si sono uno di quelli a cui piace muovere e fare il contorsionista anche presso lo zenith..sai quante volte col rifrattore lungo mi sdraiavo proprio a terra solo per il gusto di trovare un qualcosa di difficile,magari anche invisibile ad occhio in punti molto prossimi allo zenith? :ook:


Domanda: esiste un metodo alla "rimedio della nonna" tipo il test del cartoncino dei rifrattori per i mak? Sento parlare di stelle artificiali...posso farmene una con una torcia led? Se si come? E come dovrei usarla? Per gli intra ed extra o per vedere il disco di airy?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi prendere una forte torcia led e metterci davanti un foglio di Domopack alluminio con un microforo fatto con la punta di un ago. Poi la metti ad una ventina di metri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Deve per forsa essere alluminio?

Allora..io l'ho fatto su un cartoncino nero il forellino con la punta di un ago,poi l'ho centrato e fissato sul flash del telefono e sopra ci ho messo la cover..poi ho costruito un supporto per tenere dritto e bloccato il telefono con il pacchetto delle pringles. Stasera tardi perlomemo se non piove,esco in cortile e lo provo a 20-30mt...se mi dite che non va bene faccio conl'alluminio


C'è solo una cosa che non so se ho fatto bene.. Proiettando la lucina sul muro forma vari dischi tipo quelli di airy,ma non sono precisi...si vedono solo da un lato..forse il forellino non sara perfettamemte tondo...ma è impossibile farlo perfetto...rendera male a causa di questo?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il foro se non lo fai in un foglio di alluminio non ti viene piccolo sufficientemente. Non ci deve passare l'ago, solo la punta per fare il foro più piccolo possibile. Devi usare una fonte di luce continua, altrimenti non riesci a fare nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Allora...ho fatto la prova costruendomi la stella artificiale..il risultato è stato ottenuto in quanto sono riuscito ad avere degli intra ed extra proprio come sulle stelle.
Il problema è che risulta sempre un lato della corona luminosa piu schiacciato ed un altro piu pronunciato..anzi dirò dippiu,ho confermato che è lo stesso lato di ieri..
In pratica ieri l'anello era un po piu schiacciato in alto e piu pronunciato in basso perche ero col diagonale...oggi senza diagonale era il contrario

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ragazzi scusate,ma mi trovo proprio davanti ad un bivio..
Domani ricontatterò Astroshop per capire come operano in queste situazioni...

1) la miglior cosa sarebbe se ricollimano il mio mak....ma quanto ci impiegheranno..voi avete questo genere di esperienze?So che in questi casi la spedizione è a loro carico,ma mandano loro il corriere a casa mia per ritirare il pacco? Questa prima opzione,salvo che non ci mettano 1 mese per rimandarmelo indietro,sarebbe secondo me quella migliore...

2) temo che anziche ricollimarmelo,il regolamento preveda direttamente la sostituzione..
Perche non sarei contento? Primo perche sul sito ormai la disponibilita dell apex 127 non è piu immediata ma ci vogliono tra le 3 e le 5 settimane,secondo perche chi mi garantisce che l'altro apex 127 non mi arrivi scollimato come questo o peggio con altri difetti?

Voi cosa fareste al posto mio? Da un lato come dice Fabio potrei operare da me..ma non ho esperienza nemmeno nel collimare un newton o uno schmidt,figuriamoci un mak..

Voi ve la sentireste di rinunciare alla garanzia e metterci mano voi stessi? Che faccio?

Qualcuno di voi esperto in collimazioni mak potrebbe gentilmente seguirmi passo passo in caso e dirmi che chiavi a brugola comprare?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010