1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 15:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MPO Canopus
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2018, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Qualcuno conosce bene la funzione PhotoRed ?

Grazie

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MPO Canopus
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao Eris,

dimmi cosa ci devi fare.
Photored implementa le funzioni tipiche della riduzione fotometrica AllSky (coefficienti di trasformazione, coefficienti di estinzione). Io l'ho usato per ridurre i dati fotometrici di alcune sessione AllSky e per calcolare i coefficienti di trasformazione dei miei filtri fotometrici.
Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MPO Canopus
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo e grazie per aver risposto.
Volevo calcolare i coefficienti di trasformazione fotometrici del mio setup.
Ho fatto il lavoro manualmente con MaximDL e i due fogli di calcolo presi dal
tuo sito (Xfrm.xls e PhotoRed.xls) e volevo fare una controprova con PhotoRed.

Ho ripreso dei frames di NGC7790 con i 4 filtri BVRI Johnson-Cousins.

Il problema è che lancio PhotoRed, carico un frame (calibrato con i master di bias,flat e dark per ogni filtro usato).
Dopodichè passo ad elaborare la mappa con "Image auto-match".
A questo punto il manuale dice di cliccare in successione su
Photometry=>Photometry Wizard=>Trasforms
E dovrebbe comparire di questo (secondo il manuale):

Allegato:
manuale.png
manuale.png [ 43.48 KiB | Osservato 5011 volte ]


Invece a me compare questo senza la spunta NEXT in basso a DX

Allegato:
mio.png
mio.png [ 127.8 KiB | Osservato 5011 volte ]


E non riesco a proseguire. Magari (sicuramente) è una sciocchezza
ma ci ho perso mezza giornata...

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MPO Canopus
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2018, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao Eris,
ho provato ed a me compare il tasto [next>>]. Verifica nuovamente.
Rifai l'automatch (dovresti ottenere il messaggio automatch successful), poi imposta nella combo box un catalogo (puoi usare LONEOS se i frame si riferiscono a campi standard di Landolt, altrimenti usa MPOSC3 ma otterrai un livello di precisione più basso. Se non vedi il tasto [next>>] potrebbe dipendere anche da un problema di configurazione dei cataloghi (vedi configuration setup->calalogs]. Dovresti poter vedere il catalogo LONEOS semplicemente facendo [utilities->view LONEOS] dal menù principale di photored.

Fai qualche prova, ti assicuro che funziona.

Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MPO Canopus
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Ho controllato tutto e la configurazione dei cataloghi è a posto.
Posso provare a reinstallare il programma, come estremo tentativo....

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MPO Canopus
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non c'è verso....

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MPO Canopus
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao Eris,
puoi scrivere direttamente a Brian D. Warner (brian@MinorPlanetObserver.com) o iscriverti alla mailing list Minor Planet Observer (mposoftware-subscribe@yahoogroups.com) per segnalare il tuo problema.

Saluti
Lorenzo Franco

A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MPO Canopus
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Ho ripreso l'altra sera anche il campo di Landolt SA38 SF4 sempre in BVRI.
Ma con Mpo Canopus non se ne esce.
Proverò

Grazie Lorenzo

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MPO Canopus
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci rinuncio.
Ma al di la di PhotoRed nelle sue applicazioni "normali" la sua
funzione "auto match/measure" risulta molto ostica.
Non se ne esce nemmeno seguendo passo-passo il manuale.

Bah...

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MPO Canopus
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
E' consigliabile seguire il tutorial di MPO Canopus con suoi file di esempio.
Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010