Buona sera a tutti!
Sono Valerio e ovviamente una new entry!
Ho tutto da imparare , ma qualcosa ho già iniziato a studiarla a livello teorico... certamente la pratica im questi casi però ne fa da padrone e quindi chiedo aiuto anche da parte vostra e per la vostra esperienza.
Ho recentemente acquistato un telescopio, scelta avvenuta dopo varie analisi su quello che cercavo e quello che volevo .
Il telescopio in questione è un Newton Dobson 304/1500.
Le domande che potrei fare sono infinite, ma quella che mi preme di più è l’acquisto degli accessori.
Il telescopio arriverà fornito con un oculare da 26 mm da 2’’ SWA .
Ora prima domanda, avendo un telescopio del genere con un focheggiatore adatto a montare oculari di 2’’ è cosigliabile sempre rimanere su questi sia a bassi che alti ingrandimenti?
Seconda domanda, in base alle caratteristiche del suddetto telescopio il mio range andrebbe da un minimo x35mm a un massimo di qualcosa tra x3mm e x2mm .... è conveniente in ogni caso usare oculari da 2” ?
Per quanto riguarda invece i campi apparenti , a parità di campo apparente dichiarato , quale e quanta differenza c’e tra un 1,25” e un 2”?
Scusate per le corpose richieste , ma mi serviva un parere pratico oltre alla teoria, per capire il “punto di vista”
Grazie a tutti
Un saluto