1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
davidem27 ha scritto:
Beh, non proprio. :)

Prima di Galileo, che col metodo scientifico ha introdotto l'astronomia moderna, ce ne sono stati così tanti di esempi che testimoniavano l'Astronomia, che per elencarli giustamente ci vorrebbe un bel po' di tempo.
Copernico, Tycho, Keplero, Ipazia, Talete, Platone, Filolao, Tolomeo sono solo una parte.


Sì, è vero che prima di Galileo grandi "scienziati", come quelli che hai citato, hanno tentato di pianificare la rotazione degli astri e i loro rapporti, ma mancava una prova scientifica che soltanto Galileo ha saputo dare. E poi si trattava di enunciazioni che arricchivano le strette cerchie dei filosofi (spesso in lotta tra di loro) e non erano patrimonio indiscutibile di tutta l'umanità.
Come dicevo un'impresa militare per esempio si intraprendeva non consultando Copernico, Tycho e gli altri, ma seguendo strettamente l'astrologia, nata con l'uomo, e mai morta (purtroppo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, Galileo raccattava un poco di soldi facendo oroscopi, anche per contentare il Granduca. Ma non risulta che ci credesse davvero, anche se magari sul momento faceva finta di crederci per giustificare i proventi... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Io mi chiedo perchè dobbiamo ancora pagare il canone. Forse per continuare a sorbirci un "servizio pubblico" (così lo chiamano!) di infimo livello?

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Non si può commentare su TGCOM24 senza essere iscritti a Facebook.
Facciamo arrivare le nostre lamentele alla redazione web dalla nostra compagna di forum Laura!

Mi spiace non ci posso fare niente, le 2 redazioni sono separate e loro di internet non c'entrano nulla con noi della TV :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente sono molto più accomodante.
Se uno vuole credere nell'influenza degli astri è libero di farlo, purché rispetti anche chi non ci crede.
Mi da fastidio quando qualcuno cerca di impormi le sue idee ma se accetta il dialogo perché no?
Non sono ne voglio apparire un "fanatico" né in un senso né nell'altro.
Vi siete mai soffermati a pensare cosa pensano degli astrofili coloro che credono agli oroscopi? Soprattutto di coloro che si prospettano come depositari della "scienza".
Non dimentichiamo che secoli fa l'astrologia era molto più considerata di ora. Oggi la scienza ritiene che ciò che l'astrologia dice non corrisponde a verità. E personalmente non credo all'influenza degli astri sul destino dell'essere umano. Ma con molta probabilità ciò che oggi difendiamo a spada tratta sarà considerato fra centinaia o migliaia di anni niente più che una superstizione.
Per questo cerco di non fiondarmi in crociate "contro" qualcuno o qualcosa.
Se mi viene concesso rispetto non vedo perché non debba rispettare il pensiero altrui, anche se non lo condivido.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Beh, non ci hanno chiesto di parlare dell'astrologia in generale e delle sue origini...ma molto semplicemente cosa pensiamo dell'articolo.

Ribadisco; escrementi di suino!

Se poi vogliamo parlare dell'origine e dei perché dell'astrologia (che alla fin fine non era altro che, nella preistoria, una "religione", con nascita di relativi "preti"), apriamo tranquillamente un altro topic ...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Non è proprio così: l'astrologia (millenaria fede dei popoli) esiste ancora. Questo è il male: i giornali sono pieni di oroscopi, la TV non è da meno. Insigni(?) astrologi imperversano, con la serietà di filosofi. Anche tra persone non è raro che una chieda all'altra: di che segno sei? e potrei continuare con altri esempi. Ecco, come si fa a rispettare una "filosofia" di questo genere che alla fine tende solamente all'imbroglio e al guadagno illecito, assieme alle profezie, alla lettura degli astri e del destino dell'umanità, alla scoperta del domani di un uomo. Tutto questo è una furba ignoranza e non un pensiero alternativo, che può fare male e blocca la conoscenza scientifica non solo del cielo, ma di tutta la realtà. Non mi risulta che l'Astronomia faccia altrettanto.
E' inutile uscire di casa con il piede destro (Cicerone lo faceva), anziché con il sinistro: le disgrazie possono comunque essere dietro all'angolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
"E' inutile uscire di casa con il piede destro (Cicerone lo faceva), anziché con il sinistro: le disgrazie possono comunque essere dietro all'angolo."

Esatto, forse 2000 anni fa lo avremmo fatto anche noi ! :D

Quell'articolo è buono solo per produrre biogas !! (TG COM 24...)

Quoto Benzomobile quando dice che è vergognoso che anche la TV pubblica ci propini tali deliri (a pagamento).

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Sinceramente sono molto più accomodante.
Se uno vuole credere nell'influenza degli astri è libero di farlo, purché rispetti anche chi non ci crede.
Mi da fastidio quando qualcuno cerca di impormi le sue idee ma se accetta il dialogo perché no?
Non sono ne voglio apparire un "fanatico" né in un senso né nell'altro.

Ma infatti, se non mi interessa un cosa non la leggo ma dal momento in cui c'è significa che a qualcuno interesserà. Se uno si fida dell'astrologia son problemi suoi, a me non chiede niente

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi commentate questo articolo ?
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ma certo lasciamo pure che operino cartomanti, negromanti, astromanti e chi più ne ha più ne metta Creda pure chi vuol credere alla loro sapienza, ma quello che proprio non va è il lucro che questi individui ricavano dai loro credenti (qualcuno ci ha lasciato pure la pelle), e che i mass media (giornali, TV e tutto il resto) reclamizzino il sapere di queste persone, guadagnandoci sopra, è cosa che francamente non sopporto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010