Cita:
Finora mi sembra di capire che ai professionisti non interessano i lavori amatoriali nel campo della spettroeliografia.
Credo che tu non abbia ben capito (e ti prego, non insistere più ,siamo alla 20).
1-ti ho già detto di non essere un professionista e di non ritenermi tale: quindi che ciò che faccio interessi ai professionisti o meno non mi fa star male: non devo far carriera.
2- ti ho anche detto, forse non l'hai capito, ora te lo ripeto,
che in Italia l'unico a fare spettroeliogrammi, sia in campo amatoriale che professionale è attualmente il sottoscritto, ti piaccia o no.Dovresti dire allora che non interessano a nessuno nemmeno gli spettroeliogrammi professionali di Meudon , Coimbra e USET,dato che sono pressocchè uguali ai miei.
3 -le tue non troppo velate insinuazioni, tese come al solito a sminuire il mio operato sono, sempre come al solito , irrilevanti.
4- Forse, invece di sprecare tempo nel nobile intento di cercare di mettermi in cattiva luce (ma con chi?) cercassi di dare il tuo contributo alla discussione con argomenti interessanti, invece che convergere sulla mia persona, sarebbe ancora meglio.
5- Ti definisci "strumentofilo" nel tuo avatar, , quindi appassionato di strumenti, ma di quali, quelli musicali, suppongo, visto che continui a parlare (male) di me, delle mie realizzazioni, del mio operato, etc ma non accenni ad argomenti di interesse pratico o teorico di astronomia.
6- Cambia registro, stai annoiando la platea del forum che non credo sia così interessata alla mia persona, e men che meno alla tua, ma piuttosto agli eventi di carattere astronomico ed alla capacità degli appassionati di registrarli od osservarli, il resto lasciamolo al gossip.
7 - Se ritieni ciò che dico o faccio di scarso interesse, non continuare ad intervenire nei miei post, se non altro per non farmi perdere tempo a rispondere alle tue amenità (ho parecchio da fare).