1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Globulare M15
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Giovanni ,
non è male dai

mi ero imbattuto nella planetaria tempo fa...

viewtopic.php?f=5&t=94382&hilit=M15&start=0


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Globulare M15
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpri ha scritto:
Può darsi che sia stata solo un'illusione la mia. Ma se non si vede nella tua ripresa con un 12" e un CCD, figurati nella mia ripresa con una DSLR e un vecchissimo 8": non c'è !! Anche perchè abbiamo lo stesso cielo :( (3,5 mag alla zenit!!)
Giovanni

Mag 3,5 quando va bene poi :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Globulare M15
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
gianpri ha scritto:
Jerry hai ragione: ho proprio toppato :) . Io mi ero fermato al primo step di questa ricerca:
http://www.messier.seds.org/more/m015_ps1fc.html
Ora ho seguito la traccia indicata e credo proprio di poter confermare che la planetaria dovrebbe trovarsi nel riquadro indicato, come da te suggerito.
Allegato:
Pease-1.jpg

Giovanni

Ciao io l’ho ripresa ad una risoluzione più alta ma non mi sembra di vedere niente in quel punto se non stelle. http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... r/m15.html


A bassa risoluzione un filtro Halpha potrebbe fare la differenza


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010