1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2018, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15762
Località: (Bs)
64P/Swift-Gehrels
Allegato:
64P_Astrometrica.jpg
64P_Astrometrica.jpg [ 200.6 KiB | Osservato 3047 volte ]

Che corrisponde all'animazione
Allegato:
64P-15Ott18.gif
64P-15Ott18.gif [ 1.79 MiB | Osservato 3051 volte ]

C'è sempre un po' di dubbio sulla valutazione della magnitudine del nucleo.
Se si allarga o si restringe il centroide la stima della magnitudine varia …
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15762
Località: (Bs)
:wave:
(Serata di prove, quindi puntamento random)
Allegato:
OrioneR.jpg
OrioneR.jpg [ 1.14 MiB | Osservato 3029 volte ]

Allegato:
AsteroideR.jpg
AsteroideR.jpg [ 806.63 KiB | Osservato 3029 volte ]

Allegato:
Asteroide2.jpg
Asteroide2.jpg [ 203.32 KiB | Osservato 3029 volte ]

Allegato:
Asteroide.gif
Asteroide.gif [ 634.76 KiB | Osservato 3029 volte ]

Perdonate le stelle e tutto quel chiaro: mi è rimasto il tappo della collimazione col suo nastro un po' dentro e un po' fuori dal tubo :facepalm: (Sì, lo so, non si dovrebbe dire … :shifty: ).
Identificare l'asteroide (23-10-18, ore 00:00 - 01:30 circa), magn. 15,4 .
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Costanzo che dire...meraviglia
Un costante sprone per i pigri (io per primo).
E' la reflex , vero ?

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 3:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15762
Località: (Bs)
Ciao, grazie per la visita. :D
Anche a me ricorda le foto della Canon 60D, invece è la QHY10 che in un momento di magica nostalgia ha voluto imitarla :mrgreen: . Tra l'altro sembra che sia montato il filtro UHC invece è tutto libero. :geek: Misteri ... :think:
Mi sono chiesto tutta sera perché le stelle venissero scollimate, poi la scoperta del tappo dimenticato dentro il tubo!!!
Asteroide entrato a caso in fotografia … passava di lì per coincidenza (mi piacciono queste sorprese … il cielo è grande ma non abbastanza :angel: ).
Naturalmente Astrometrica risponde:
Allegato:
Arhensa2.jpg
Arhensa2.jpg [ 80.83 KiB | Osservato 3011 volte ]

Allegato:
Ahrensa.jpg.jpg
Ahrensa.jpg.jpg [ 270.92 KiB | Osservato 3011 volte ]

:mrgreen:
(950) Ahrensa
Orbit type: Main Belt
Beh, due misure si possono tirar fuori.
Con lo Stack non si hanno più dubbi:
Allegato:
Ahrensa ASTROM.jpg
Ahrensa ASTROM.jpg [ 381.35 KiB | Osservato 3011 volte ]

:thumbup: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ippo, migliori giorno dopo giorno... tappi a parte! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2018, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Quanto mi piace quest'uomo, Ippogrifo! :ook:

B

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2018, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15762
Località: (Bs)
Grazie Mille, Ragazzi!!!
Siete gentilissimi!
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15762
Località: (Bs)
(12008)Kandrup= 1996 TY9

Discovered at Catalina Stationon 1996-10-11by T. B. Spahr.
(12008) Kandrup = 1996 TY9

An exceptional researcher, teacher and mentor at the University of Florida, Henry E. Kandrup (1955-2003) will be remembered for his dedication to students. His eccentric and energetic lecturing style and love of nonlinear dynamics are now reflected in his celestial namesake, an unusual minor planet on a chaotic trajectory.[Ref: Minor Planet Circ. 51187]

Un ricercatore eccezionale, insegnante e mentore presso l'Università della Florida, Henry E. Kandrup (1955-2003) sarà ricordato per la sua dedizione agli studenti. Il suo stile eccentrico ed energico e l'amore per le dinamiche non lineari si riflettono ora nel suo omonimo celeste, un insolito pianeta minore su una traiettoria caotica. [Rif: Minor Planet Circ. 51187]


Orbit
Orbit type: Mars-crosser

Allegato:
Kandrup Astrom 00.jpg
Kandrup Astrom 00.jpg [ 601.66 KiB | Osservato 2966 volte ]

Allegato:
Kandrup Astrom.jpg
Kandrup Astrom.jpg [ 371.08 KiB | Osservato 2966 volte ]

(tra una nuvola e una velatura … :shifty: )

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15762
Località: (Bs)
In ordine di difficoltà (animazioni):
1. (480) Hansa di 13.1 magn.
Allegato:
Hansa.gif
Hansa.gif [ 551.13 KiB | Osservato 2885 volte ]


2. (983) Gunila di 15.3 magn.
Allegato:
Gunila.gif
Gunila.gif [ 538.97 KiB | Osservato 2885 volte ]


3. (10385) Amaterasu di 16.0 magn.
Allegato:
Amaterasu.gif
Amaterasu.gif [ 688.99 KiB | Osservato 2885 volte ]


4. (11046) 1990 OE4 di 17.0 magn.
Allegato:
1990 EO4.gif
1990 EO4.gif [ 863.02 KiB | Osservato 2885 volte ]


Nord in alto, Est a Sx ( tutti nella serata del 14-Nov-18).

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2018, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Ippo
magnitudine 17 non è poco.
E' il massimo che sono riuscito a raggiungere.
Ma da Roma....
Ora che hai 50mm di più....chi ti ferma.... :rotfl:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010