1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' la prima inquadratura effettuata nel corso della notte del 12 ottobre in alta quota,
quando il vento da est ha iniziato a soffiare.

Su 12 frame ne ho recuperati soltanto quattro selezionati tra i meno mossi, tutti con
esposizioni da 300 secondi. Mentre calibravo i file recuperati con dark, bias e flat mi domandavo
cosa sarebbe emerso dalla somma di un cospicuo pacchetto di frame ben guidati e con esposizioni
maggiori. Sarà per la prossima volta!


Teleobiettivo Nikon 200mm f/2,0 @ f2,8; Nikon full-frame impostata ad 800 ISO i quali forniscono
un FOV di 7,02° x 10,5° e una risoluzione di 5,033"/pixel.

Auto-guida Starlight Lodestar X2 impiegata riciclando il cercatore del Mewlon 300; a conti fatti un
doppietto acromatico da 70mm F=400m circa.

Consiglio l'alta risoluzione e il dettaglio a pixel real per il grado di definizione e l'alto rapporto
d'ingrandimento, consentito dai 36 megapixel a colori della Nikon:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... d810a.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il domenica 21 ottobre 2018, 20:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap: :please: :please: :please: :clap: :clap: :clap:
!!! :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 18:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
4x300 secondi... e si intuisce OU4 anche. :shock:

Un dettaglio a pixel reali attorno a questa zona ce lo mettiamo? :D

Molto molto bella, davvero un peccato che i frame siano solo 4!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo!

Mauro, presto fatto:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _det2.html

Grazie anche a te! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ecco i primi botti :clap:
Bella combo, peccato tutto quel lavoro rovinato dal vento...doveva soffiare un bel po' per spostarti a 200mm di focale :o
Ma sulla destra ti sono entrati un po' di gradienti?
Solo 4 pose...pensa che potenziale! :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
like :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ollalá

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2018, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:clap:
Che meraviglia! Hai anche un accenno di calamaro e con il maggior valore dovuto alla reflex non modificata!
:clap:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2018, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
...doveva soffiare un bel po' per spostarti a 200mm di focale :o
Ma sulla destra ti sono entrati un po' di gradienti?
Solo 4 pose...pensa che potenziale! :thumbup:




Grazie Corrado. All'inizio c'è stata una piccola tormenta ed è stato impossibile riuscire ad ottenere
un frame, dico uno, ben guidato. Infatti ho dovuto attendere qualche ora prima di riprovarci, spostando
persino l'auto con l'intento di proteggere il setup sottovento. Soltanto a notte inoltrata il vento ha leggermente
ruotato, pertanto a quel punto iniziavano a scappare frame accettabili.

Con le piccole dimensioni dei pixel della reflex anche la focale da 200mm richiede cura nella guida e con
quel vento penso sarebbero venute mosse persino con un 50mm. In più di una raffica ho visto uscire letteralmente
dal campo la stella guida: si capisce come in quelle condizioni sia del tutto precario fare imaging.

Però alla fine con tenacia e qualche piccolo stratagemma qualcosa di passabile è stato salvato, nonostante le stelle
in foto appaiano leggermente mosse, "gonfie" e ovalizzate, mettendo purtroppo in crisi l'incisione del 200mm.

Per quanto riguarda i gradienti credo dipendano dai flat non eseguiti correttamente, la vignettatura infatti sembra
sovracorretta, ma penso di aver rimediato già con la prossima immagine.

Ringrazio anche Mauro, SunBlack e Cristina per gli apporti positivi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori la prima: IC 1396 & Sh2-129
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
ic1396_&_sh2_129_200mm_d810a.jpg
ic1396_&_sh2_129_200mm_d810a.jpg [ 711.45 KiB | Osservato 2277 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010