1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vicolo cieco
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2018, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti
E' da un bel po che non scrivo sul forum e mi rendo conto di essere stato troppo assente...
Ho fotografato per molti anni con la reflex e qualche mese fa mi sono finalmente deciso di passare al ccd monocromatico, nello specifico una Moravian G2 8300 con ruota portafiltri interna LRGB.
Dopo qualche test iniziale le cose sembravano promettere bene, 17x 300 sec in L e 8x80 sec RGB binx2 hanno prodotto questo:
Allegato:
xxx3.jpg
xxx3.jpg [ 1.58 MiB | Osservato 2883 volte ]

Deciso ad integrare più segnale, ho ripreso altre luminanze per un totale di 250 min e ho corroborato l'RGB con 12x150 sec per canale in binx2, risultato: niente colore, stelle tutte bianche e gradienti da inquinamento luminoso, nonostante sia stato tutto ripreso in montagna sotto un ottimo cielo.
Brevemente i passaggi: calibrazione ed allineamento con Maxim Dl, unione dei canali in Photoshop.
Chiedo ai guru più esperti di me consigli.
Grazie

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicolo cieco
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2018, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao la foto che hai postato è molto bella e ben fatta. Le stelle sono perfettamente tonde!complimenti!
Immagino che i problemi li hai avuti solo nei canali RGB mentre la luminanza in più hai potuto comunque integrarla. Fatica dire cosa sia successo occorrerebbe vedere la composizione con i problemi. Forse un Flat sbagliato se riprendi da cieli di montagna.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicolo cieco
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2018, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Helix per la risposta.
Al più presto posterò anche la foto con i problemi.
La luminanza si e' integrata benissimo, in ogni modo, il problema risiede nell' RGB
Ho provato ad integrare meno pose per simulare il risultato precedente ma nulla da fare.
Ho esaminato anche i singoli light colore e non sembra esserci problemi di gradienti.

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicolo cieco
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate per il doppio post...
La foto in questione è questa
Allegato:
Senza-titolo-1.jpg
Senza-titolo-1.jpg [ 779.41 KiB | Osservato 2822 volte ]

E' il risultato della somma con photoshop dei livelli colore e luminanza dopo un leggero stretch.
I colori sono andati a farsi benedire, ed il cielo appare rosso per la maggior parte con un angolo verde.

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicolo cieco
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 15:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele,

riesci a postare anche i singoli canali? Come hai calibrato? Mostra anche i flat di ogni singolo canale.
Infine, come hai unito le due sessioni di ripresa?

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicolo cieco
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 16:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao mi sembra che ti stia venendo un bel lavoretto. Per il colore proverei a effettuare uno stretch arcsinh sul solo RGB e fonderlo dopo con L.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicolo cieco
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok allora posto i tre canali RGB con un doppio stretch in Maxim, ovvero log-max pixel, linear only-screen stretch.
Il canale luminanza ha ricevuto tre stretch come sopra.


Allegati:
master-rosso.jpg
master-rosso.jpg [ 671.92 KiB | Osservato 2774 volte ]
master-verde.jpg
master-verde.jpg [ 658.78 KiB | Osservato 2774 volte ]
master-BLU.jpg
master-BLU.jpg [ 660.55 KiB | Osservato 2774 volte ]

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicolo cieco
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I 4 canali sono stati tutti calibrati ed allineati con Maxim, L 40 dark e 20 flat, RGB con 20 dark e 20 flat.
Poi sommati con la SD mask, sempre maxim.
Unione dei quattro con photoshop.
P.S.
I flat sono tutti compresi tra gli 8300 e gli 8600 adu per restare in zona lineare.


Allegati:
master-flat-rosso.jpg
master-flat-rosso.jpg [ 248.52 KiB | Osservato 2772 volte ]
master-flat-verde.jpg
master-flat-verde.jpg [ 305.74 KiB | Osservato 2772 volte ]
master-flat-blu.jpg
master-flat-blu.jpg [ 287.95 KiB | Osservato 2772 volte ]

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicolo cieco
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il canale luminanza


Allegati:
styretch.jpg
styretch.jpg [ 927.2 KiB | Osservato 2772 volte ]

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicolo cieco
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola
Grazie del consiglio, proverò, non ho molta esperienza con Pixinsight.
Visto gli incoraggianti risultati delle prime prove non pensavo di arenarmi subito su un problema così ostico.
Anche se in passato Maxim mi ha dato qualche grattacapo con i flat che non volevano proprio flattare, reinstallando il software il problema si è risolto....

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010