1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, il fatto è che le USB sono gestite da un loro controller. Se quello non va bene non funzioneranno mai bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verissimo ciò che dici Fabio, bisognerebbe capire se un eventuale malfunzionamento del controller USB è causato da un problema elettrico ( guasto di un chip, di un microcomponente, di una sovratensione momentanea dovuta all'alimentatore interno ecc ) oppure ad un fattore esterno che potrebbe essere anche un aggiornamento sware.. :?:
Sicuramente le USB3 hanno performance migliori delle 2 e quindi certi componenti bisognosi di tensione/corrente/velocita funzionano meglio con la 3 ma questo lo sapete meglio voi di me... OT: ho fatto un aggiornamento su W10 ed ora non riesco a stare dentro a questo forum! Fine OT
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi ricordo se le usb hanno qualche settaggio a livello di bios, ma credo di si. Prova a darci un'occhiata


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Già provato anche questa, ma gli unici settaggi sono: accesa / spenta, consenti l'avvio del pc da usb

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Orsojogy una volta un mio amico ebbe problemi simili con il suo notebook ed il problema risiedeva nei driver del controller usb 3.0, alcuni notebook recenti hanno solo controller usb 3.0 che si adattano a 2.0 e non controller 2.0 puri, questo causa qualche problema con alcune periferiche, prova a darci un occhiata

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2018, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao Nando,
ecco, questo non l'ho controllato.... perchè non ho idea di come si faccia!
Intendi che le porte usb2 del mio pc funzionano come un adattamento del controllorer usb3 "depotenziato"? E che la usb3 non gestisce correttamente al 100% le periferiche non usb3?
Cosa e dove dovrei controllare? Provo a fare un giro in gestione dispositivi

Ale

EDIT: in controller usb trovo:
- controller host intel usb3 (microsoft)
- dispositivo hub composito (ma non specifica se usb 3 o 2)
- hub radice usb (usb 3.0)
- realtek usb 2 card reader (che credo sia il lettore di sd)

Se li disinstallo, si reinstallano con lo stesso driver; se faccio ricerca driver aggiornati, non ne trova. Magari sul sito dell...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2018, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Prova USBDeview ed eseguilo sul tuo PC con le periferiche connesse: prova a disinstallare quelle che ti danno problemi e poi riconnettile. Se il problema è il controller, puoi tentare con un HUB esterno alimentato, in una delle porte che sicuramente non ti da problemi..

https://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2018, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orsojogy ha scritto:
ntendi che le porte usb2 del mio pc funzionano come un adattamento del controllorer usb3 "depotenziato"? E che la usb3 non gestisce correttamente al 100% le periferiche non usb3?
diciamo di si, ma per capirci meglio.

Piuttosto che in gestione periferiche vai in installazione applicazioni e prova a vedere li se trovi qualche voce controller usb3, e disinstallala, poi provi la camera senza driver, mal che vada li riscarichi dal sito del produttore del notebook

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2018, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Se il pc è nuovo avrà una garanzia... ma perchè escludi che sia win10 il problema?
Se poi è un pc, cioè non un portatile, se il problema è nelle porte usb e non vedi il motivo di avvalerti della garanzia, puoi aggiungere delle porte usb su scheda pci per bypassare il problema (se non è il s.o.)...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2018, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
Se è un problema di driver non firmati che Win10 non accetta:
https://www.windowsblogitalia.com/2015/12/disattivare-driver-firmati-windows-10/
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010