1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si infatti mi sembra di ricordare che si usano questi tre colori.
Occhio a non beccare lo schema per il cavetto di programmazione che forse non funge.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.nexstarsite.com/PCControl/RS232Cable.htm

Eccolo l'ho trovato.
Buona fortuna.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:11 
Non voglio "gufare" ma se hai attaccato i fili sbagliati puoi aver bruciato la porta.
Una rs232 veicola 5 volts.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
robertcole ha scritto:
Quoto Raffaele, il problema sta certamente nell'errato cablaggio dei connettori che vanno sulla seriale del tuo PC.
Ebbi lo stesso problema con un cavetto acquistato ad hoc presso un rivenditore di materiale astronomico, cavetto per connettere tutti i Nexstar a PC, ma non funzionava perchè erano errate le connessioni dei pin che vanno sulla RS232 (seriale)

Risolsi il problema per tentativi: apri il cavetto e prova a sfilare ed invertire i pin (a pc spento) poi riavvia il PC, avvia Starrynigt PRO, Computer Control, scegli dai driver Ascom il protocollo Nexstar 5/8 ed incrocia le dita. Ricordati di settare la pulsantiera su PC Control per permettere la comunicazione delle periferiche.

Il mio cavetto che collega lo Skyscan al PC (stesso protocollo Nexstar) è settato così: nel Pin 2 va il cavetto giallo, nel pin 3 quello nero, nel 5 quello verde, quello rosso è staccato. I numeri puoi leggerli all'interno della presa maschio che si inserisce nella seriale, fai leva con un cacciavite e si accede ai cavi. Mi ricordo che ti risposi circa un anno fa a questa tua domanda in un altro Forum di astronomia, e ancora sei in alto mare.. :? , vediamo stavolta di risolvere :)

Ciao da Roberto


Allora ho aperto e ho guardato quello che dici tu
per quanto riguarda i cavetti sulla presa telefonica tutto a posto mentre per quanto riguarda la serial...ho le tue stesse configurazioni solo che in più ho un cavo rosso attaccato nel PIN1...che faccio stacco?


P.S. Come tu hai potuto vedere sono ancora qui alle prese con questo...solo che l'anno scorso ero con Starry Night 5 ora c'è il 6 ahahah spero di non arrivare fino al 100000000.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Prova a staccare il cavetto rosso (a PC spento, mi raccomando...), ricollega il tutto, avvia il PC, e prova.
Dai che stavolta ci siamo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
Non voglio "gufare" ma se hai attaccato i fili sbagliati puoi aver bruciato la porta.
Una rs232 veicola 5 volts


Dai, questa eventualità lasciala per ultima :roll: ....
Se fai tutto a PC spento e riavvii correttamente non dovresti bruciare niente, mi ricordo che a suo tempo feci due o tre tentativi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ho provato dopo che ho staccato il filo rosso e non funziona ancora...ho messo qualsiasi tipo di protocollo ma niente... :cry: l'unica cosa è che dopo che l'ho tolto mi è rimasto un pezzettino attaccato sul pin...perchè mi si è tagliato..può essere magari quello? non so più che fare ehehehe :shock:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma ha visto il link che ho messo?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Mi dispiace :( , provo ad elencare una serie di eventualità che possono contribuire al malfunzionamento:

1) Assicurati che la porta seriale del tuo PC funzioni, magari attaccaci un'altra periferica per provarla. 2) I collegamenti corretti sono cavetto giallo sul pin 2, il nero sul pin 3, il verde sul 5. 3) Dalla pulsantiera del tuo Nexstar, sei sicuro di selezionare l'opzione RS232 mode? altrimenti la pulsantiera non comunica col PC. 4) Da StarryNightPro scegli Telescope_Configure_ appare la finestra del driver Ascom, dal quale selezioni Telescope_Propreties_ scegli Nexstar 5 o Nexstar 8 (stessa cosa) poi Serial Port provi con tutte.... e clicchi su connect...
Ti auguro buona fortuna, facci sapere...

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Ma ha visto il link che ho messo?


Si si l'ho visto grazie difatti mi sono proprio ispirato a quello per fare i collegamenti...

Per Robertcole...ho fatto tutto quello che mi hai detto ma proprio non c'è verso di farlo andare...la presa seriale del pc funziona perchè ho provato anche altre periferiche...a sto punto che dite potrei puntare a prendermi un cavetto USB-rs232 e provare a vedere se funziona?...avete qualche link che possa fare a caso mio? Poi se proprio non dovesse andare neanche con il cavo usb proprio non so che pesci pigliare...grazie a tutti dell'aiuto. :roll:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010