1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
dipende con quei pochi soldi che cosa ci comprano!!!!
per mestiere, di truffe con POSTEPAY, ne vedo tantissime. Certo la ricaricabile è una sicurezza in più, ma la fantasia de delinquenti, ti assicuro, non ha limiti....
meglio 12 euro in più!!!

ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io personalmente ho acquistato sia con carta di credito sia con Paypal (USA e altri paesi extra UE) mentre in UE vado con Paypal o Bonifico bancario.
Per ora, facendo opportuni scongiuri, mai avuto problemi.
Se non vuoi comunicare i dati via Internet (agli inizi avevo mille remore) mandavo una mail spiegando i problemi e facendomi dare un numero di fax. Poi facevo un fax con la carta di credito e la mia autorizzazione al prelievo della somma di xXXXX per l'acquisto.
Le volte successive al momento dell'ordine mandavo una email autorizzandoli al prelievo dalla carta di credito di cui avevano già i dati.
Comunque quando posso uso Paypal. Per l'acquirente ha costo zero e ti dà le stesse garanzie della tua carta di credito. Anzi.
Se acquisti con Paypal chiedi sempre la spedizione tracciabile. Se il venditore non te la comunica puoi chiedere lo storno dell'operazione a Paypal (e hai sempre la possibilità di chargeback sulla carta di credito per uso fraudolento).
Insomma di metodi ce ne sono mille e più.
Con un po' di accortezza il rischio è minimo (e sempre inferiore a quello che hai dall'uso quotidiano.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io preferei un bonifico internazionale, anche se "l'onestà" delle banche lascia a desiderare. Il problema della carta di credito non è al momento del transito dei dati criptati ma se e dove rimangono depositati.

Se fosse solo alla Verisign non ci sono problemi, sono i server più blindati che esistano e hanno resistito ai peggiori attacchi, ma c'è qualcun altro che li ha ? il negozio ? problema che vale pure per l'italia... quando pago l'ici online con la visa quel n° dove passa e si deposita ?
I ladri cercano server poco protetti e su una banca non si entra facilmente ma c'è roba poco protetta sul web, i worm di un paio di anni fa hanno fatto danni ovunque e pure su siti importanti e aziende.
Io ho ridotto parecchio l'uso della carta su internet per questo dubbio, cerco sempre di usare il bonifico se possibile.

Qualcuno ne sa qualcosa in più su eventuali dbase di carte di credito oltre la banca e visa/amex/verisign ecc. ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ho fatto un'indagine per vedere dove mi costa meno ..................; è possibile che Anacortes mi abbia chiesto come spese di spedizione 155$ a cui aggiungere i 400$ per il fuocheggiatore? Jmi direttamente me ne ha chiesto 424$ compresa la spedizione escluso ovviamente le spese di sdoganamento!
E chi ci capisce niente!!!

Bye

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni, tutto dipende dal tipo di spedizione.
UPS è molto veloce, così come DHL, ma è anche molto cara. Sono assicurati su tutto, comunque.
Se invece fai una spedizione più lenta tipo USPS AIR Parcel spendi molto meno ma i tempi si allungano notevolmente in quanto è un servizio postale.
Una via di mezzo fra costo e velocità può essere FedEx o USPS EMS.
Come vedi ce ne sono per tutti i gusti.
Pensa di spedire un pacchettino in Italia. Se usi DHL o UPS hai un costo, se usi il pacco J+1 hai altri costi e servizi (anche a livello assicurativo) ma se spedisci in prioritaria spendi ancora meno ma....
Insomma è una giungla.

Dimenticavo. A volte si fa pagare di meno l'articolo e poi si fa un po' la cresta sulle spese di spedizione. :-(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Infatti Renzo, Jmi mi propone come vettore proprio USPS Air Parcel mentre Anacortes probabilmente un vettore tipo Ups o Dhl anche se non specifica; Praticamente se ci si vuole tutelare un minimo, bisogna come nel mio caso spendere 1/3 di quanto costa l'oggetto acquistato, solo per la spedizione :( sinceramente sono molto combattuto.......vedremo se la notte porta consiglio o scompiglio!!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultimo acquisto fatto in USA da Scopestuff mi è stato spedito con USPS EMS e ci ha messo tre settimane perché ne ha passate due in dogana. SPedizione tracciabile. Se sceglievo UPS in dogana ci stava un giorno ma invece di 40 USD circa su 400 ne spendevo oltre 100.
E' una questione di scelte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Se la spedizione attraverso USPS EMS è rintracciabile quasi quasi opto per questa ....pazienza magari aspetterò un pò però evito il salasso.
Ti ringrazio comunque per tutte le dritte che mi hai fornito.

Calorosi saluti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' tracciabile dal sito dell'USPS (www.usps.com).
La perdi di vista quando è ferma in dogana perché è in "terra di nessuno" in quel momento.
Poi, dopo lo sdoganamento, viene consegnata tramite corriere SDA.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010