fabio_bocci ha scritto:
La posizione Home, col telescopio rivolto a nord e parallelo al suolo è per l'uso altoazimutale, quindi suppongo che tu usi una montatura con queste caratteristiche.
Cosa intendi con: "P.S.: per caso la posizione di azimut, durante il posizionamento in home, deve essere una particolare o posso partire da qualsiasi grado?"
Deve essere una particolare, ossia il tubo deve essere rivolto a nord. Cosa indichino le scale graduate non ha importanza, le puoi anche azzerare. Ora non so che montatura tu usi, con le AZ-EQ6 e AZ-EQ5 il telescopio deve essere a destra della montatura, guardando da sud verso nord. La posizione Home serve come punto di partenza. Se infatti metti le coordinate del luogo e la data e l'ora, puoi fare un goto direttamente senza fare alcun allineamento, la montatura si attiva e punta l'oggetto. Si capisce che lo punta più o meno bene a seconda di come è stata precisa la posizione iniziale e di quanto bene sia stata messa in bolla. Poi se vuoi, puoi fare l'allineamento sull'oggetto che hai puntato, se è uno di quelli che sono nel database. Tanto per dire, se dalla posizione Home fai il goto direttamente ad Altair e la centri bene, dopo puoi fare l'allineamento scegliendo magari per prima stella proprio Altair, che è già puntata. Altrimenti devi puntare Altair partendo dalla posizione home, usando le freccette della pulsantiera, una cosa più noiosa.
La montatura è quella del MAK 127 skywatcher (az-s c'è scritto nella descrizione):
https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-maksutov-mc-127-1500-skymax-bd-az-s-goto/p,14987Il tubo ce l'ho a sinistra del braccio...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk