Ciao a tutti
Sono trascorsi più di 10 anni da quando, l'ultima volta, aggiornai la mia strumentazione (C9.25 su KENKO NES) con la Syntha EQ6 + DA2 Astromeccanica/Microgiga.
Purtroppo ho utilizzato ben poco questo sistema in quanto mi trasferii per Lavoro. Non potevo portare tutto con me.
Dieci anni in cui, mio malgrado, ho quindi trascurato l'astronomia e di conseguenza, ottica, montatura, oculari ecc, utilizzando il tutto sporadicamente, anche per via della distanza (vivo a Milano da 12 anni e il telescopio è a Palermo). Diciamo che l'ultima volta è stato due anni fa. Brutte cose.
La passione tuttavia non è mai tramontata. Da qualche giorno ho trovato la determinazione per ricominciare, ed è bastato guardare poco... qualche video una discussione di astronomia.
Voglio ricominciare assolutamente! Almeno in visuale per il momento, poi si vedrà.
Controllo lo stato della montatura. Perfetta, a parte il solito backlash in AR (ma lì sto pensando di sostituire tutti i cuscinetti con gli SFK)
Oculari ok.
Nonostante il C9 fosse conservato perfettamente, invece, presentava la lastra correttrice moooolto sporca: Dopo un primissimo istante di panico, salviette struccanti non umidificate, acqua distillata e una goccia di sapone per piatti è tornata come nuova. Un risultato la limite del perfetto!
Montando il tutto, dopo aver riallineato il cannocchiale polare, ho verificato che anche il DA2 funzionasse. Insegue a meraviglia!
Tuttavia ho notato che (non lo ricordavo) in puntamento, ad alta velocità, a seconda della posizione, l'AR gracchia e fallisce il quindi puntamento stesso.
Sono trascorsi dieci anni nei quali ho dedicato tempo e risorse ad altre passioni che hanno riempito positivamente la mia vita ma questa dell'astronomia non se n'è andata mai, era solo sopita, e adesso è riesplosa
Avrei quindi bisogno del vostro aiuto, se possibile, per ripartire.
- Quando acquistai il DA2 insieme all'EQ6 (tutto di seconda mano) non ho trovato il manuale di istruzioni. Qualcuno può aiutarmi in tal senso? Ci sono moltissime funzioni che vorrei approfondire. Magari un Pdf o una scansione? HELP.
Per quanto riguarda remotizzare il DA2 ricordo che all'epoca (il 2006) utilizzavo i dirver ASCOM 5.0 "AscomPlatform5a.msi" su Windows XP.
Scaricai dal sito anche un file di nome "FullSetup-DA2.zip (con l'eseguibile autoestraente) con i dirver relativi. Il tutto funzionava EGREGIAMENTE con Starry Night.
- Ricordo anche che qualche anno fa provai in tutti i modi ad utilizzare WIndows 7 + ASCOM 5a + driver DA ma senza al cun successo. Qualcuno può indirizzarmi in tal senso? A voi funziona?
- Non ho altri software per il DA2, esiste la possibilità di upgradare il firmware?
Ringrazio chiunque possa darmi una mano
