fabio_bocci ha scritto:
Per forza, altrimenti guardi sempre con un solo occhio...

La luce che proviene dal telescopio passa per il diagonale e poi viene divisa in due fasci, quindi ci vogliono due oculari. Però attenzione, la torretta allunga il cammino ottico di almeno 100 - 110 mm, quindi il punto di messa a fuoco diventa più esterno. Con i Maksutov e gli S.C. che hanno molta escursione del fuoco ci si fa a mettere a fuoco lo stesso, ma non altrettanto facile è montare la torretta su telescopi Newton o sui rifrattori. Nel caso dei Mak o degli S.C. si ha con la torretta un aumento della focale di un 15% circa e conseguentemente un aumento degli ingrandimenti a parità di oculari.
Grazie:)...
Quindi conviene attaccare la torretta direttamente al tubo o posso anche inserire una diagonale tra i due per una questione di praticità durante l'osservazione?
P.S.:tu quando parli di diagonale intendi il componente esterno oppure lo specchio presente nella torretta?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk