1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove e cosa ho fotografato??
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2018, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2018, 8:59
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti... :D ieri notte visto il tempo sono andato in Cansiglio a fare un giretto col il mio bresser 130 per una osservazione senza grosse pretese...ho provato a fare anche 2-3 foto con lo smartphone verso la via lattea e dopo averle visionate ho notato che si vede (penso) una piccola galassia ...sapete dirmi se è vero o è solo la mia impressione?? La presunta galassia si trova in alto al centro della foto...Inoltre potreste dirmi su che porzione di vielo è stato scattata la foto? Perché in pratica ho solo fatto partire l'autoscatto al cell. appoggiato alla capotta dell'auto senza guardare in su... :roll: :clap:


Allegati:
IMG_20181014_141443.jpg
IMG_20181014_141443.jpg [ 769.27 KiB | Osservato 2089 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove e cosa ho fotografato??
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2018, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fotografato M31, la Galassia di Andromeda.


Allegati:
platesolving.png
platesolving.png [ 823.56 KiB | Osservato 2084 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove e cosa ho fotografato??
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2018, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2018, 8:59
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista
No vabbè!! Un grande!! Ma hai usato qualche programma o hai visto ad occhio?!?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove e cosa ho fotografato??
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2018, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho buttato la tua immagine su AstroBin.com ed ho fatto fare la riduzione astrometrica.
Se non hai un account AstroBin puoi fare la stessa cosa sul sito http://nova.astrometry.net/upload


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il domenica 14 ottobre 2018, 13:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove e cosa ho fotografato??
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2018, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Astrometry.net ha così risposto:
http://nova.astrometry.net/user_images/2380948#annotated
Allegato:
Astrometry-net.jpg
Astrometry-net.jpg [ 320.54 KiB | Osservato 2082 volte ]

:wave: :wave: :wave:
(La Galassiona Andromeda)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove e cosa ho fotografato??
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2018, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2018, 8:59
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo da sapere! Grazie mille!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove e cosa ho fotografato??
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2018, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi scuso se mi aggancio a questo topic per una domanda. Ma si può sapere anche il nome di una stella da una mappa stellare?

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove e cosa ho fotografato??
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2018, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella immagine postata da Ippogrifo si vedono appunto i nomi delle varie stelle. Naturalmente solo le stelle più brillanti visibili ad occhio nudo hanno dei nomi propri, altrimenti ci sono le denominazioni date dai vari cataloghi. La medesima stella compare in molti cataloghi e questo è talvolta un argomento di confusione. Perchè magari tu osservi la 22 Andromedae, mentre io ho osservato la SAO 36123, che poi è la medesima...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010