Io avevo solo chiesto se un mak 127 stacca dal fondo del cielo gli oggetti deep almeno quanto un 120 non ostruito..ma javad ha fatto la prova con i due messi difianco e diciamo che mi ha detto cio che volevo sapere..
Mi tengo il 90 1000 per pianeti e luna e credo di ricomprare il 120 600 per fare al meglio delle mie possibilita di spazio e montatura un po di deep..ho cieli molto vicini con cui arrivo a 5.5magn allo zenit..con un 120 se non si ha chissa che pretesa ci si diverte..
Col 127 pensavo solo di poter sostituire sia il 90 1000 che il 120acro con uno strumemto solo tutto qua.
Un giorno quando avro piu spazio 350euro mi basteranno ed avanzeranno per un signor dobson da 200mm...se prendo un mak150 devo metterci anche la montatura sotto e passo i 1000euro di brutto..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it