1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 13:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un samsung a5. Mi da la possibilita' di spostare le applicazioni (non tutte) sulla sd. Prima le installa sul dispositivo poi me le fa spostare da gestione applicazioni.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, si può fare, è che a seconda delle versioni del software la cosa è più o meno semplice da trovare. Ho spstato Stellerium mobile, mi sembra che parta appena più in ritardo, ma roba da poco. Ma forse lo fa solo la prima volta. Ho installato e spostato sulla Sim Skysafari 6, mi sembra che vada. certo è enormemente massiccio, il programma più massiccio che ci sia! Ben 1.85 Gb!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il venerdì 7 settembre 2018, 16:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 15:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Plus o Pro Fabio?

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La versione pro. Non volevo che alla fine fosse come lo Skyportal. Di utile c'è che si possono creare delle liste di oggetti da osservare. Ma poi anche un sacco di roba inutile che non serve a nulla e che appesantisce soltanto, come vedere gli oggetti dallo spazio... Che dire dei suoni? :facepalm: Magari usasse sempre lo stesso suono per un determinato oggetto, invece no, cambia ogni volta... Subito disattivato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 17:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era piu' che sufficiente la plus secondo me..mi trovavo benissimo col 5 plus..spero anche con il 6. Di skysafari apprezzo molto proprio la possibilita' di crearsi dei tour osservativi virtuali a piacimento..importare liste, crearne di nuove..lo trovo molto preciso nelle effemeridi dei pianeti..e poi lo uso molto per trovare gli oggetti col puntamento passivo. Smanettando con i parametri si arriva ad una grafica stellare molto realistica..utile per lo star hopping..di sicuro anni luce dalle patate luminose di stellarium mobile..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2018, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono convinto anche io che la versione plus sia sufficiente. Ma oramai l'ho presa... Il fatto è che avendo già lo Skyportal non volevo avere due programmi che magari fossero quasi uguali. Stellarium mobile è carino ma ha una grandissima scemenza, se preme il tasto per tornare indietro quando siamo all'ultimo menù il programma si chiude senza preavviso. Una cosa assolutamente demenziale, dovrebbe chiedere la conferma, come fa Sky safari. E' una cosa che capita così frequentemente che ne limita l'uso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2018, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta che non lo usi per i sistemi doppi complessi, per il resto è fantastico.
Ovvero non hanno inserito il WDS completo; se esporti una lista da StelleDoppie.it è la importi in SkySafari è probabile che ti “perdi” qualche oggetto.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2018, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, un problema. Per poter utilizzare le liste di oggetti ho preso SkyBT, della Simulation Curriculum: https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... afari.html Questo è un piccolo dispositivo che si collega alla normale presa seriale del cavetto standard che si attacca alla pulsantiera della montatura e consente di comandare la medesima via Bluetooth e quindi dal cellulare o tablet sul quale è installato SkySafari. Collego il tutto alla mia AZ-EQ6, imposto sul cellulare il tipo di pulsantiera (Synscan) e la modalità altoazimutale. Eseguo il riconoscimento del dispositivo Bluetooth ma Skysafari risponde che non riesce a collegarsi alla montatura, nonostante abbia provato sia in modalità PC direct mode che non. Penso che SkyBT sia difettoso, allora faccio un'altra prova, collego il dispositivo alla mia CGEM-DX, cambio sul programma l'impostazione della pulsantiera, ed uso il cavetto CGEM. Qui tutto funziona perfettamente. Quindi SkyBT di per sè funziona. Ma anche il cavetto che ho usato per la AZ-EQ6 funziona, dal momento che col computer ed il convertitore USB-seriale riesco a comandare la montatura correttamente.
Qualcuno ha fatto una qualche esperienza del genere?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2018, 13:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio, io con l'LX200 ho collegato lo skywire alla presa dell'autoguida.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2018, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col Meade non ho ancora provato, ma proverò presto. Però non andrebbe collegat alla presa autoguida, da quello che dicono le istruzioni. Ma non so stiamo parlando del medesimo dispositivo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010