1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Zacpi e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2018, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come molti di voi non sanno, mi sono assentato per un bel po' dal forum per un nobile motivo: ero in viaggio :D
Mi sono insomma fatto un mese di Australia come viaggio di nozze (sì, mi sono anche risposato :roll: )
Questo era l'itinerario, bello lungo e complesso: https://drive.google.com/file/d/1n_jlFk ... sp=sharing

Premesso questo, veniamo agli aspetti astronomici. Diciamo che l'astronomia non era una priorità, quindi negli oltre 60kg di bagagli che ci siamo trascinati dietro sono riuscito ad infilare giusto il binocolino lidl. Mas que nada.
La visione più impressionante l'ho avuta da Kangaroo Island, complice l'abbattimento totale del già poco IL grazie ad un provvidenziale black out. Qualche giorno prima, però, dall'area dei 12 Apostoli, avevo già potuto stupirmi ed ammirare le due superstar del cielo australe, cioè le Nubi di Magellano. Veramente impressionanti, e ancora più entusiasmanti quando, armati di binocolo, si scopre che si possono facilmente individuare 47 Tucano e la nebulosa Tarantola nelle loro vicinanze. Non ho molto altro da aggiungere, perché osservare con il binocolo mi annoia preso. Giusto una fotaccia fatta con la compattina da cavalletto statico (sommando jpg, perché non c'è stato verso di sommare i RAW, quindi prendetela per quello che è...)
Allegato:
a1.jpg
a1.jpg [ 318.37 KiB | Osservato 4914 volte ]

Aggiungo anche un'impressione del "field of light", un'istallazione "artistica" presso Uluru (credo un monumento all'IL, fondamentalmente una fregatura), in cui si vede bene la croce del sud (ok, nella versione ridotta del forum si vede a mala pena...), che ci ha accompagnato per tutto il viaggio (ah, la croce del sud non contiene il polo sud celeste, ma neanche gli sta particolarmente vicino, sapevatelo).
Allegato:
IMG_4561-PANOforum.jpg
IMG_4561-PANOforum.jpg [ 39.43 KiB | Osservato 4914 volte ]

Mentre ci trovavamo a Sydney, abbiamo anche fatto una visita al modesto ma grazioso osservatorio locale. Durante la serata pubblica, prima con un impressionante doppietto storico (un 29cm del 1874! Così prezioso che l'operatore doveva toccarlo letteralmente con i guanti) e poi con un meade LX200 da 16 pollici, abbiamo fatto un po' di deludente planetario e ancora più deludente deep-sky (seeing penoso, IL non ne parliamo).
Per concludere, allego qualche foto a vanvera per rendere l'idea dei paesaggi, cosa non facile perché siamo passati dai pinguini al deserto al mare tropicale, quindi un bel po' di cose estremamente diverse.


Allegati:
IMG_5035.jpg
IMG_5035.jpg [ 55.34 KiB | Osservato 4914 volte ]
IMG_4963.jpg
IMG_4963.jpg [ 63.79 KiB | Osservato 4914 volte ]
IMG_4305.jpg
IMG_4305.jpg [ 72.25 KiB | Osservato 4914 volte ]
IMG_4619.jpg
IMG_4619.jpg [ 121.71 KiB | Osservato 4914 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2018, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5172
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Viaggio bellissimo e bellissimi paesaggi in miscellaneus mode compreso le due nubi e la Via Lattea.
Non ultimo tanti auguri :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2018, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2018, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kangaroo Island e neanche una foto di un canguro, o di un marsupiale a caso? Sei scampato anche a ragni e a velenosissimi rettili? Bentornato in Italia, sai che abbiamo Salvini al governo... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2018, 10:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
...le Nubi di Magellano. Veramente impressionanti, e ancora più entusiasmanti quando, armati di binocolo, si scopre che si possono facilmente individuare 47 Tucano e la nebulosa Tarantola nelle loro vicinanze. Non ho molto altro da aggiungere...

Più o meno quello che sono riuscito ad osservare dal deserto del Sudafrica durante il mio viaggio di nozze.
Con l'unica differenza che il binocolo era Vixen e non Lidl... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2018, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capperi!!! Quando ho visto le immagini del programma, non queste qui sul forum, ho pensato che avessi fatto un corso accelerato e quindi avessi
anche imparato a fare (come si deve!), le foto. Poi quando ho visto quelle qui sul thread, mi sono dovuto ricredere! :lol: :facepalm:

Recarsi in Australia e non fare un buon retaglio d'immagini è un grave peccato; ovviamente non gravissimo perchè penso che invece tutti e tre ve lo siete goduto
alla grande, il viaggione.
Bravi e un pizzico d'invidia perchè quel continente ancora manca al mio curriculum da traveler
Un caro saluto e bentornati,

Danilo Pivato

P.S. Cosa vuol dire che ti sei... risposato? :shock:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2018, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti e beato te, quando ci andai io in Australia non avevo nemmeno il binocolo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2018, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15735
Località: (Bs)
Bravo, bravo! Bello il cielo australe.
:ook: :clap: :ook: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2018, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Fantastichevole! Bentornati :clap:
Mancano all'appello quindi la foto col canguro, quella col koala, una in groppa all'emu, un selfie con la testa nella bocca di uno squalo vivo e...no vabbè, a parte gli scherzi, da appassionato del "Signore degli anelli", devo chiedertelo: quando siete stati in Nuova Zelanda, siete riusciti a visitare la "Contea"?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio in Australia: ho tornato
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2018, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il viaggio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zacpi e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010