1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Marcopie, di questo forum e astrofilo che ha riscoperto l'astronomia sul campo proprio grazie a un dobson da 30cm, dopo anni di osservazioni si è stancato di osservare oggetti a suo dire informi.
Ma questo giudizio l'ha dato dopo aver osservato migliaia di galassie, decine di ammassi aperti e dozzine di globulari.

Migliaia di galassie forse no, svariate centinaia sicuramente! :mrgreen:
Tornando al topic, il mio percorso è stato 114mm -> 200mm -> 300mm
Ogni volta l'incremento di diametro è stato intorno al 50%, e la differenza è risultata sbalorditiva.
MA (un grosso 'ma') un ulteriore salto della stessa portata mi farebbe arrivare a 45cm (più probabilmente a 50), misura incompatibile non solo con la mia auto, ma anche con la mia casa (un appartamento in città senza box auto).

Btw, la differenza di prezzo tra 300mm e 350mm non è giustificabile solo in termini di prestazioni.
300mm è un po' la soglia massima per strumenti commerciali venduti in grandi quantità, 350mm è una misura che si trova solo per prodotti che fanno numeri molto più ridotti, quindi le economie di scala non si applicano.


:thumbup:

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 15:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ricordavo avessi superato il migliaio di galassie :roll:

No. Ho sicuramente superato il migliaio di oggetti, di cui 2/3 circa galassie.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Stiamo passando di palo in frasca... ora che diavolo c'entrano i paraluce?

:shock: :mrgreen:
Cosa consigli Daviduncolo? :mrgreen:

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 15:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Consiglio di aprire un topic adatto per la tua domanda che non c’entra molto con l’argomento che, come hai potuto capire, non è così semplice da affrontare e chiarire.
Se ci metti dentro cose che non riguardano il topic, si rischia di perdere il filo del discorso.

Rimaniamo in topic, per favore. Per qualsiasi chiarimento, contattami in privato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero, vero, scusate..

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
300mm è un po' la soglia massima per strumenti commerciali venduti in grandi quantità, 350mm è una misura che si trova solo per prodotti che fanno numeri molto più ridotti, quindi le economie di scala non si applicano.

Un 350mm commerciale, secondo me davvero ben fatto e molto interessante è questo:
https://www.astroshop.it/telescopi/orio ... m_content=
Ero stato davvero tentato di prenderlo, poi conoscendomi (sono un osservatore saltuario e ho anche altri hobby) ho optato per il GSO 300mm che mi costava la metà.
E' vero, il diametro da 350 mm è poco considerato, eppure secondo me è un formato molto interessante, non solo perché può dare qualcosa in più di un 300mm, rimanendo più maneggiabile di un 400mm, ma anche semplicemente per una altezza da terra del focheggiatore ideale per una persona di statura media.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano, anche a me mi ha tentato il 350...ma il mio budget del 300 mm più gli oculari (che non sono da sottovalutare) era già "tirato" ritorniamo sempre ai soliti principi...costa 500 euro in più di un 300 mm circa, tutto dipende da quanto uno vuole investire su uno strumento e ne vale veramente la pena? (in astronomia sembra di sì..)
Poi dipende da che strumento provieni, io ho praticamente radoppiato il diametro

P.S devo ringraziarti, sei stato tu a consigliarmi l'Orion Intelliscope da "10" poi ho fatto uno strappo alle regole e sono passato direttamente al 12, per attenuare come dicono tanti la fame di diametro! xD

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2880
Località: LV426/Acheron
A porto Tolle hai un cielo relativamente passabile (intorno a 20.4). Prendi un 300 monolitico e amen. Risparmia quei 500 euro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
@xenomorfo: il tele l'ha già comprato. :wink:
@Devirok: dai 5" del tuo mak ai 12" del dobson il passaggio è notevole. In genere si dice che l'effetto wow richiede un upgrade di almeno 4"; sei quasi al doppio di quel valore. Direi che per un bel po' dovresti essere a posto così.
Se poi, dopo almeno un paio d'anni di osservazioni, quei 30cm cominceranno davvero a starti stretti potrai sempre rivenderlo e mettere in cantiere l'acquisto di un 40cm (12+4=16") avendo molta più esperienza di adesso.
Ecco, forse l'unico vero problema dei nostri dobson da 30cm monolitici è che sono un po' più difficili da piazzare nell'usato, rispetto ad un corrispondente a traliccio.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
A porto Tolle hai un cielo relativamente passabile (intorno a 20.4). Prendi un 300 monolitico e amen. Risparmia quei 500 euro.


Ma sono già in possesso di un 300 monolitico :D

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Ultima modifica di Devirok il venerdì 5 ottobre 2018, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010