1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Inflazionato come soggetto ma affascinante.
Senza pretese ma con piccola soddisfazione (alla mia principessa piace...).

Somma di 12x250" con Canon 450d Baader montata su 80ED carbon guidato da un 60/240 e QHY5l2.
DSS mediana k sigma e Photoshop.

Non decisamente perfetta e mi guardo bene anche dal solo pensarlo.

Un caro saluto


Allegati:
Sadr-medksig-1WEB.jpg
Sadr-medksig-1WEB.jpg [ 280.95 KiB | Osservato 2523 volte ]

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Il mio parere personale è che sei già in corsa.
Complimenti. :thumbup: :clap: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Sei sempre troppo buono Ippo. Grazie.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella realizzazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Troppo buona anche te, Cristina.

Ho avuto conferma che è troppo sfocata, plastica quasi. Questa impressione la avevo ma incerta.
Ed anche troppo satura, confrontandola con altre.

Domani si edita.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
pare bene... :D

piu avanti parleremo della calibrazione avanzata dei colori :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Wow Little Gio!!
Hai fatto di colpo un progresso spaventoso :shock:
Racconta, racconta, come ti sei attrezzato per i flat? Quanti dark hai raccolto?
Ti faccio i miei complimenti, sai anche già che dovrai andare più leggero con la sfocatura, quindi non devo dirti più niente se non che hai fatto un ottimo lavoro.
Ah sì, aggiungo che non mi sembra satura :wink:


MauroSky ha scritto:
piu avanti parleremo della calibrazione avanzata dei colori :wink:

Ah m'interessa, tienimi aggiornato così quando ne parlerete mi accomoderò fra i banchi pure io, grazie. :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ciao.
Nessun flat. Nessun dark.
Ho preso una Canon 450 baader. Scatti sempre da dietro casa in periferia. La Nikon la tengo comunque.
Ho avuto la grande fortuna di trovare una persona paziente che mi ha guidato passo passo, uno step alla volta, anche solo chiacchierando.
Ho scoperto il dithering. IL come settare propriamente DSS nonostante i suoi difetti.

Ancora lunga la strada. Molto lunga.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sono ancora più sbalordito, non tanto per la mancanza di dark (dal momento che hai fatto dithering, hai ottenuto comunque lo scopo), quanto dalla mancanza dei Flat, perchè non noto vignettatura :o
Hai ovviato in post produzione con flat sintetico in Photoshop?
Scusa, ma sono curioso, tanto più che adesso abbiamo praticamente lo stesso setup quando non uso il Newton: Sw80ed+Eos450 baader+QHY5L-II :beer:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (il coniglio nello spazio)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ho provato gradientxterminator e grippato un pochino (poco però).
Applicato maschere invertite in PS.

So di avere problemi con lo spianato re. Nei singoli light le stelle sono ovali agli angoli.
Forse però è poco ortogonale al sensore.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010