1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Fresco di ripresa questo NGC457 detto anche ammasso Civetta , integrazione minimale...
L 900sec x 2 Bin1
R 600sec x 2 Bin2
G 600sec x 2 Bin2
B 600sec x 2 Bin2

lo si vede spesso ma è proprio bello...

piu dati
http://themaurosky.wixsite.com/astrophotography/ngc457


Allegati:
NGC457_FINITA_forum.jpg
NGC457_FINITA_forum.jpg [ 1.22 MiB | Osservato 2608 volte ]
NGC457_X2_forum.jpg
NGC457_X2_forum.jpg [ 1013.29 KiB | Osservato 2498 volte ]


Ultima modifica di MauroSky il venerdì 5 ottobre 2018, 13:54, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Messa a fuoco perfetta (spikes).
Colori saturi ma non troppo.
Fondo cielo che con i miei occhi ha quella tonalità particolare che tanto mi piace nelle tue foto.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
L'ammasso Civetta è tra i miei preferiti.
Bellissima ripresa. :clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
:beer: :please: :please: :please:

B

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima-complimenti!

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 8:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine di un ammasso molto carino!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
grazie per avergli dato un'occhiata !

ci sarà di sicuro una nuova elaborazione , temo di aver tagliato la sacca di luce ed il fondo cielo è un pochino scuro , almeno mi pare...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno dei miei ammassi preferiti! Bellissimo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
ok...fine...
qui ho ho cercato di salvare al meglio la sacca di luce , perchè dato che c'è è un peccato tagliarla , ed alzato un po il fondo cielo..
:wave:


Allegati:
NGC457_X2_forum.jpg
NGC457_X2_forum.jpg [ 1013.29 KiB | Osservato 2498 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Civetta
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Naturalmente ti si sono gonfiate le due stelle più luminose, ma nel complesso credo che quest'ultima versione sia effettivamente migliore.

Rendere un ammasso aperto appetibile in fotografia, al pari di una nebulosa o di una galassia, è un tuo indiscusso merito.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010