1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M97 - NA120
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho iniziato con m82...
ma vista la trasparenza non era il caso di continuare!

Ho provato m97 che mi piace sempre molto..
Il gradiente dei cieli cittadini e' micidiale... e infatti e' ancora li!

Il tubetto si comporta sempre bene!
http://astro.xchris.net/?q=node/66


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ciao Chris, hai stuzzicato la mia curiosità con l'NA140... sinceramente il fatto che oramai, causa inquinamento luminoso, si fotografa sempre filtrati e quindi l'aberrazione cromatica risulta sempre pesantemente abbattuta, questo NA140 spianato diventa veramente appetibile... soprattutto in relazione al prezzo, da Skypoint l'ho trovato a 1362€, il prezzo di un Pentax 75... la differenza è che in questo caso l'apertura è doppia!

Inoltre secondo me deve essere valido anche nel visuale, soprattutto nel deepsky, alla fine 140mm di apertura son tanti! e non è che si sta ad osservare Vega o Sirio per tutta la sera...

PS: proprio bello il tuo sito! una curiosità ma con l'A&M non fotografi mai? o son io che mi perso le foto con questo strumento...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Ultima modifica di Marco Retucci il sabato 17 febbraio 2007, 8:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Più ci penso, più mi alletta, sulla GP-D2 con il parallelo il WO66 dovrebbe essere ancora gestibile fotograficamente, non credi?

altro PS: certo che io avrò in casa tre rifrattori e un SCT, ma anche te a strumentite sei forte!!! povere le nostre compagne!!! io sono riuscito (complice una casa grande, per nostra fortuna) ad avere una stanza tutta mia dove mettere la strumentazione elavorarci sopra! ma sai che lotte! stile "Guerra dei Roses - io ho più metri quadrati di lei..."

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Marco,
io sono uno dei malati piu' gravi!! :lol:
La mia compagna e' ormai rassegnata!

Quando dico:"compro un tubo.." lei mi dice "ahem.. c'e' il lavello,il forno e la lavastoviglie da comprare!!!".
Detto tra noi non ha tutti i torti! :mrgreen:


Riguardo il NA140,hai fatto esattamente le mie stesse considerazioni! Io riprendo sempre filtrato ormai e un APO e' un po' sprecato.Quindi sono andato alla ricerca di un rifrattore spianato (cosi' anche con la guida fuori asse mi semplifico la vita) ,di qualità dignitosa (e Vixen schifezza non ne fa) di focale non ridottissima e veloce! Il NA140 e' perfetto.

Il superApo lo uso poco in Deep perche' e' f7.5 e il piccolo da 66 essendo f5.9 restituisce immagini piu' morbide (perche' con un SN piu' altro!)

Il superApo lo usero' in montagna,dove li posso permettermi anche una velocità inferiore.

Una GPDX la vedo un po 'sofferente sotto il 140.
In visuale dovrebbe ancora farcela,ma in fotografia non credo proprio. (ad ogni modo quando lo prendero'... faro' qualche prova)


Il cromatismo sul 120 c'e' ed e' ben evidente... non si scappa!
Anche su Saturno lo vedi un po'..
Con un fringe Killer scompare... anche se non credo sia il migliore come filtro.Ad ogni modo si comporta bene sulle stelle doppie,anche se non l'ho messo a fare nulla di difficile!

Su castor... piazza un'autostrada in mezzo..
Veramente bellino!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole questo fantasma di Giove :)
Devo dire che il 140 si comporta davvero bene. Credo anche che con un
po di deconvoluzione si notano piccoli dettagli.

Bravo Chris :) e dai....compralo un pezzo della cucina pure no? :P

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Anto ha scritto:
Notevole questo fantasma di Giove :)
Devo dire che il 140 si comporta davvero bene. Credo anche che con un
po di deconvoluzione si notano piccoli dettagli.

Bravo Chris :) e dai....compralo un pezzo della cucina pure no? :P


si dovro' prenderlo per forza :)

questo e' il 120...
per il 140 sto aspettando di raccimolare ;)

La deco non la faccio perche' quando la applico,vado solo a tentativi..
e credo serva piu' segnale.

Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
opss... volevo intendere 120... :oops:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Chris, mi piace !!

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato! ;)
Mi sembra a posto in tutti i sensi, forse una posa maggiore darebbe qualche vantaggio. Peccato per il gradiente che, comunque, si nota appena

:D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
diciamo che l'Halpha ha tagliato molto... come suo solito :)
le stelline dentro si vedono a malapena!

Ad ogni modo mi piace ogni giorno di piu' :D

Grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010