Come dice Fabio, lo zoommino che hai acquistato è qualitativamente eccellente (e insieme al fratello da 3-6 mm, unici), ma sviluppa ingrandimenti che il tuo attuale strumento NON può sostenere (scommetto che vedi l'immagine molto scura e quasi impossibile da mettere a fuoco, vero?), non solo per la qualità (non proprio eccelsa) del tuo strumento (ha al suo interno un duplicatore di focale, per questo il tubo è così corto), ma proprio a livello assoluto.
Di norma uno strumento discreto (dal punto di vista ottico-meccanico) in condizioni meteo ottimali può essere usato utilmente ad un ingrandimento pari al doppio del diametro espresso in mm, nel tuo caso lo strumento potrebbe arrivare al massimo a 300x, ma non essendo di grande qualità, posso azzardare che ci si potrebbe spingere al massimo a 240/250x (ripeto, in condizioni ottimali), mentre il tuo oculare come già detto, va da 350x a 700x ben oltre il limite di usabilità.
Una discreta dotazione iniziale potrebbe essere questa...
Allegato:
TS newton megastar.jpg [ 477.01 KiB | Osservato 3415 volte ]
roberto74 ha scritto:
Inoltre se decidessi di metterlo in vendita sai quale potrebbe essere una onoesta richiesta?
Quello lo decidi tu, considera che nuovo viene venduto intorno ai 450 €.