1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2018, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2018, 13:38
Messaggi: 3
Buongiorno, premetto che sono alle prime armi e sono qui per chiedere consigli e imparare.
Mi è capitato di acuistare un Optics Telescopio TS N 150/1400 Megastar EQ-3 usato (ho isto poi in rete essere molto criticato e molto scarso in termini di qualità). Insieme al telescopio ho acquistato anche un TeleVue zoom 2-4mm ma non riesco proprio a utilizzarlo. Cio' è dovuto al telescopio o potrei sbagliare qualcosa?


Grazie

Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2018, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siccome il telescopio è 1400 di focale, con lo zoom avrai 350 - 700 ingrandimenti. Decisamente troppi per osservare qualcosa di diverso dalle stelle doppie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2018, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2018, 13:38
Messaggi: 3
grazie Fabio, come temevo. Questo tipo di oculari su che telescopi sarebbe adatto? Per quale tipo di osservazione?

Inoltre se decidessi di metterlo in vendita sai quale potrebbe essere una onoesta richiesta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2018, 14:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel range di lunghezze focali ha senso su uno strumento aperto ad F/4 (rapporto tra lunghezza focale e diametro = 1/4), tipico di alcuni newton fotografici e dobson di grandi dimensioni. Con un simile strumento ti consentirebbe di variare dal massimo ingrandimento ottimale (pari al diametro obiettivo espresso in mm) al massimo ingrandimento teorico (pari al doppio del diametro obiettivo espresso in mm).
Il tuo strumento ha un rapporto focale pari a F/9,3, ciò comporta che il range di ingrandimenti prodotti da quell'oculare eccede le possibilità ottiche del telescopio. Per capirci, il massimo ingrandimento ottimale lo otterresti con un oculare di focale 9,3mm, il massimo teorico (sfruttabile solo su pochissime tipologie di oggetti) con un 4,7mm.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2018, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dice Fabio, lo zoommino che hai acquistato è qualitativamente eccellente (e insieme al fratello da 3-6 mm, unici), ma sviluppa ingrandimenti che il tuo attuale strumento NON può sostenere (scommetto che vedi l'immagine molto scura e quasi impossibile da mettere a fuoco, vero?), non solo per la qualità (non proprio eccelsa) del tuo strumento (ha al suo interno un duplicatore di focale, per questo il tubo è così corto), ma proprio a livello assoluto.

Di norma uno strumento discreto (dal punto di vista ottico-meccanico) in condizioni meteo ottimali può essere usato utilmente ad un ingrandimento pari al doppio del diametro espresso in mm, nel tuo caso lo strumento potrebbe arrivare al massimo a 300x, ma non essendo di grande qualità, posso azzardare che ci si potrebbe spingere al massimo a 240/250x (ripeto, in condizioni ottimali), mentre il tuo oculare come già detto, va da 350x a 700x ben oltre il limite di usabilità.

Una discreta dotazione iniziale potrebbe essere questa...
Allegato:
TS newton megastar.jpg
TS newton megastar.jpg [ 477.01 KiB | Osservato 3416 volte ]



roberto74 ha scritto:
Inoltre se decidessi di metterlo in vendita sai quale potrebbe essere una onoesta richiesta?

Quello lo decidi tu, considera che nuovo viene venduto intorno ai 450 €.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2018, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2018, 13:38
Messaggi: 3
GRAZIE VERAMENTE A TUTTI
MOLTO GENTILI E PREPARATI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2018, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skypèint ne vendeva uno a280 euro più la spedizione , lo persi per un pelo :facepalm: :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2018, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui ne vendono una altra copia http://astrosell.it/annuncio.php?Id=101392

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2018, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sapevo avessero stoppato la produzione del 2-4 mm.
Magari se te lo tieni per qualche tempo diventa raro, così lo potresti vendere a piu del prezzo del nuovo. :lol:

Mi ricordo il fenomeno degli Zeiss Abbe I e II e dei TMB super monocentrici che ormai hanno raggiunto prezzi da vero e proprio collezionismo. :shock:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TeleVue zoom 2-4mm
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2018, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che se lo tieni magari ti può servire un domani se prendi un piccolo apocromatico o ED 80 mm. Alla fine se ne trovano di usati ad un prezzo che corrisponde a quello dell'oculare zoom 2-4 mm o anche a meno...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010