1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M63
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non mi convince pienamente. :think:
Oltre alle 2 stelle incriminate, rispetto alla prima versione, hai perso quella grana finemente ruvida che rendeva il fondo cielo perfetto e naturale.
Inoltre, potrei sbagliarmi (dovrei vederne una versione a risoluzione maggiore), ma il contributo Halfa mi sembra tendente al salmoncino.
Nucleo galattico perfetto.

Faccio il pignolo perchè, a parer mio, da quest'immagine c'è da pretendere la perfezione o perlomeno quasi rasentarla.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Non vorrei sembrare troppo accondiscendente, ma mi sembra un gran bel quadro.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra notevolmente migliorata rispetto alla precedente versione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Nicola...gran bella ripresa, mi piace!!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 854
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo!!! Complimenti :D
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo il dettagli e i colori.
Non aggiungo altro perchè mi sembra già trattata nel migliore dei modi.

Ciao

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok a questo punto faccio pubblica ammenda, ritiro tutto e vado a mettermi nell'angolino della vergogna. :geek:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2018, 15:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie a H-x6, rcolombari, Francesco ciavaglia, alessandro bares, cfm2004 e ippogrifo per i commenti ulteriori.

@H-x6: non credo tu debba fare nessuna menda, se posto una ripresa non è per farmi dire "bravo", ma per una valutazione quanto più obiettiva possibile (anche se ciò non è facile, il gusto estetico personale a volte prende il sopravvento sul giudizio critico); coloro che mi seguono ormai da quasi venti anni lo sanno. E c'è sempre da imparare.
Nello specifico di questa ripresa, oltre alle due stelle "incriminate" (mi hanno riferito tramite il loro avvocato che ricorreranno in cassazione :rotfl: ) credo tu abbia ragione nell'affermare di aver questa volta effettuato un denoise eccessivo. Con la ripresa delle mie attività di elaborazione delle immagini sto anche sperimentando nuovi approcci ed è quindi possibile qualche eccesso. Ti confermo invece che sia nell'immagine originale sul mio schermo che quella per il web sul mio sito le regioni H-alfa non sono tendenti al salmoncino.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2018, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
mi hanno riferito tramite il loro avvocato che ricorreranno in cassazione

Rivista ora dal tuo sito, ricorso accolto per le due stelle e per il salmoncino :ook:

Un caro saluto, alla prossima :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010