1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le risposte. Allora le strade da prendere sono 2: prendere un red dot base tipo quello che avevo sul Celestron o il quickfinder. Per questioni di budget sceglierei il red dot incollandolo sul tubo o invitando la basetta nelle viti davanti. Magari piú avanti potrei pensare al quickfinder....Ovviamente tenendo il cercatore

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 12:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Quando presi il mio GSO 12" comprai anche questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ot&Score=1
Lo so, costa una esagerazione ed alla fine fa lo stesso lavoro di un red dot da 20 euro, ma mi piaceva l'idea di dotare il tele di un red dot di solido alluminio.

Quello ce l'ho anch'io, me lo porto in valigetta.
Lo utilizzo al posto del laser in due situazioni:
- quando devo puntare oggetti al crepuscolo, e il laser non si vede
- quando ho intorno bambini che si metterebbero a giocare col laser

Fanno lo stesso identico lavoro, ma il laser è IMHO meglio per due motivi:
1) non obbliga a storcere il collo per puntare allo zenit (*)
2) si può rifinire il puntamento usando un binocolo per traguardare la "punta" del laser in cielo

(*) punto molti oggetti a nottata, quindi molti storcimenti di collo risparmiati

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma... Potete mandarmi qualche link di questo benedetto laser vedere? :D Ne sento sempre parlare ma non ho idea di come sia fatto! xD
Grazie

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 14:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://www.google.com/search?q=%22Laser+303%22
Questa è la versione per uso a mano, l'adattamento al telescopio devi fartelo da te.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah capito... Grazie Marco

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010