stevedet ha scritto:
Quando presi il mio GSO 12" comprai anche questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ot&Score=1Lo so, costa una esagerazione ed alla fine fa lo stesso lavoro di un red dot da 20 euro, ma mi piaceva l'idea di dotare il tele di un red dot di solido alluminio.
Quello ce l'ho anch'io, me lo porto in valigetta.
Lo utilizzo al posto del laser in due situazioni:
- quando devo puntare oggetti al crepuscolo, e il laser non si vede
- quando ho intorno bambini che si metterebbero a giocare col laser
Fanno lo stesso identico lavoro, ma il laser è IMHO meglio per due motivi:
1) non obbliga a storcere il collo per puntare allo zenit (*)
2) si può rifinire il puntamento usando un binocolo per traguardare la "punta" del laser in cielo
(*) punto molti oggetti a nottata, quindi molti storcimenti di collo risparmiati