1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora ho meditato un pò...la mia idea sarebbe di levare il cercatore 8x50 per inserire eventualmente questo..
https://www.astroshop.it/punto-rosso-e- ... ht/p,14151
Avendo l'Intelliscope, più che un cercatore mi serve un puntatore...che dite?Se avete modelli che avete testato, accetto consigli, grazie

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 23:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accendiamo un cero per un povero cercatore.
Perdonalo, cercatore, il tuo padrone non sa quello che fa... :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 6:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel red dot costa uno sproposito..a parte questo..non levare il cercatore ottico..mettili entrambi

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 7:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devirok ha scritto:
"Forse" nel mio caso, sarebbe più opportuno un laser verde?

Io uso solo un laser verde e ci punto di tutto.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il red dot ha la stessa funzione di un laser verde, con la differenza di non proiettare nessun fascio nel cielo. Inoltre funziona bene anche a basse temperature, mentre ho sempre letto che i laserini economici soffrono il gelo.
Quando presi il mio GSO 12" comprai anche questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ot&Score=1
Lo so, costa una esagerazione ed alla fine fa lo stesso lavoro di un red dot da 20 euro, ma mi piaceva l'idea di dotare il tele di un red dot di solido alluminio.
Devirok ha un goto passivo. Che se ne fa del cercatore ottico? Nulla secondo me,

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Accendiamo un cero per un povero cercatore.
Perdonalo, cercatore, il tuo padrone non sa quello che fa... :(


:rotfl:
Davideeee sei risorto?? XD ma cosa me ne faccio di quel cercatore avendo l'intelliscope? Ci guardo le donne nude :P
stevedet ha scritto:
Il red dot ha la stessa funzione di un laser verde, con la differenza di non proiettare nessun fascio nel cielo. Inoltre funziona bene anche a basse temperature, mentre ho sempre letto che i laserini economici soffrono il gelo.
Quando presi il mio GSO 12" comprai anche questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ot&Score=1
Lo so, costa una esagerazione ed alla fine fa lo stesso lavoro di un red dot da 20 euro, ma mi piaceva l'idea di dotare il tele di un red dot di solido alluminio.
Devirok ha un goto passivo. Che se ne fa del cercatore ottico? Nulla secondo me,

Quotone

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il Go-to o il Push-to funzionano non serve il cercatore.

Ma siccome di solito si fanno chilometri per andare a osservare, a me è successo più di una volta che qualcosa andasse storto ad amici che poi non hanno potuto usare il loro telescopio, perchè impediti da problemi tecnici di elettronica, o di alimentazione elettrica e di freddo, o di condensa o di dimenticanza.

Quindi per il poco disturbo che può dare il dopio cercatore, conviene essere previdenti.

Usando un quickfinder (che avendoli tutti e due ho trovato meglio del red dot di astroshop perchè, pesano ambedue 70g, ma per chi è agli inizi è più performante viste l'uso delle cartine di puntamento del Telrad, anche se costa il doppio), il cercatore ottico originale serve raramente, ma serve comunque, perchè ha un campo così largo che nessun oculare può dare a un dobson. E con l'aiuto delle stelle di campo si puà stanare anche l'oggetto più elusivo.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 10:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono completamente d’accordo con Giulio.

Se devo spendere 65€ per il Red Dot, prenderei direttamente il Rigel Quickfinder che è nettamente meglio di quel modello red dot in alluminio, e non ha bisogno del chiavino esagonale per allinearlo all’ottica principale.

Inoltre col Rigel non c’e bisogno neanche di forare il tubo, si può usare un comune scotch biasesivo per la basetta.

In quel caso, bisogna solo fare attenzione a orientare la basetta nel verso giusto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel red dot che ho linkato è stato un mio capriccio, lo ammetto. Come ho già scritto, mi piaceva l'oggetto.
Sul binocolone uso un red dot di quelli economici e funziona altrettanto bene. Anzi, quest'ultimo avendo le rotelle di collimazione, è pure più comodo da collimare rispetto a quello costoso che richiede una chiavetta a brugola.
davidem27 ha scritto:
Inoltre col Rigel non c’e bisogno neanche di forare il tubo, si può usare un comune scotch biasesivo per la basetta.

Sul dobson non ho avuto bisogno di forare nulla per fissare la basetta. Ho sfruttato una delle viti che fissano la cornice superiore del tubo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Angolare 90° su Dobson
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 11:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra i due red dot, anche io sceglierei quello in alluminio.

Ma gli preferirei sempre e comunque il Quickfinder.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010