Ciao stevesp
hai fatto BINGOOOOOOOOO!

Quando ho letto il tuo messaggio avevo già imaballato tutto molto scrupolosamente con un grosso magone.
Ti ho risposto d'istinto. Ti ho detto quello che pensavo quando guardavo il telescopio che era immobile ed il motore non faceva neanche un minimo rumore: era fermo!
Ma un tarlo mi rimaneva nella testa: era la tua ipotesi.
E quando un tarlo si infila nella testa prima o poi buca il cervello. Ed è successo. Mentre vedevo la televisione mi è venuto in mente una constatazione determinante. Quando vedevo il telescopio fermo ed il motore era muto, non avevo neanche provato a guardare nel puntatore.
Era vero non avevo neanche provato a verificare se il telescopio si stesse muovendo pur se lentamente.
Ho derciso: ho spacchettao tutto, ho montato il telescopio come se fosse stata la prima volta, ho inizializzato la tastiera e ho fatto l'allineamento.
Quando la tastiera ha scritto di centrare la stella, ho guardato nel puntatore, ho schiacciato il pulsante e .......

EPPUR SI MUOVE !!!!

. Non ti dico la mia gioia; il telescopio sarebbe rimasto con me. Non l'avrei più restutuito.

.
Ho subito riprovato l'allineamento

e tutto funzionava come doveva.
Ora finalmente, grazie a te, posso passare ad osservare il cielo, senza preoccuparmi più dello strumento.
Ti ringrazio davvero.
diego