1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con syn scan
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
ho problemi con il funzionamento del syn scan che ho aggiornato con la versione 04.39.05.
Allineamento a due stelle: al termine dell'allineamento, sia della prima che della seconda stella, la pulsaniere espone il messaggio 'Ctr. to eyepiece ' ed io schiaccio le frecce per centrare la stella; ebbene il motore non si muove qualunque tasto io schiacci.
Cosa può essere successo?
Alimento il telescopio
- con un trasformatore a 12 V - 1,0 A senza stabilizzatore,
- con unaa batteria Alca Pawer 12V 10AH.
Posso aver sbagliato l'alimentazione e, quindi, aver danneggiato il motorino?
diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con syn scan
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alimentazione è un poco scarsa, il problema potrebbe venire da li. Poi potresti provare a scaricare nuovamente il software ed a reinstallarlo. A volte ci potrebbero essere stati dei problemi. Prima però di reinstallarlo prendi un alimentatore stabilizzato da almeno 3A. Altrimenti non sei sicuro che il processo vada a buon fine.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con syn scan
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao fabio,
parli, ovviamente del trasformatore?
Sai come si aggiorna il firmware con il mac?

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con syn scan
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, un semplice trasformatore con raddizzatore 12V C.C. non basta, occorre che sia stabilizzato e che possa fornire più di 1 A di corrente. Mi sembra che per aggiornare il firmware della pulsantiera occorra Windows. Prima prova ad alimentare correttamente la montatura, poi vedi se funziona.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con syn scan
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio,
cosa ne pensi della batteria?

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con syn scan
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che andrebbe bene, almeno una 7Ah al gel se lo strumento è piccolo. Poi ci vuole il carica batterie. E non va lasciata scaricare mai completamente. meglio una al Litio, ma più costosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con syn scan
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2018, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
ebbene sono punto e a capo!
Il Syn scan non funziona durante l'allineamento, quando chiede di centrare la stella.
Le ho provate tutte: ho aggiornato il firmweare, ho utilizzato una batteria a piombo sigillata 12 V 10 HA, ho utilizzato le pile con il portapile fornito dalla casa: non è un problema di alimentazione.
Il fornitore mi dà la possibilità di restituire il telescopio, ma non di sostituirlo.
Ed allora cosa prendere?
Ho una seconda opportunità potrei riacquistare lo stesso Mak, o ad esempio un ORION o altro aventi le stesse caratteristiche?
Io credo che il Maksutov con l'AZ e il GOTO sia sempre una buona scelta per i motivi di cui abbiamo già parlato. Allora diventa una scelta di apertura: il mm 127 già mi ha permesso di vedere, anche se piccolissima, M31, ma un diametro leggermente superiore potrebbe farmi vedere di più? O aumentare di poco il diametro porta a miglioramenti insignificanti? Il Mak va bene o un'altra marca può avere migliori prestazioni a parità di focale?
diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con syn scan
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2018, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maksutov è la tipologia dello schema ottico, non il nome del costruttore. Prendi un altro Maksutov 127 o uno di maggior apertura se vuoi o puoi, la marca conta poco, la maggior parte dei Maksutov sono prodotti dalla stessa ditta, solo i Bresser sono diversi. I Newton mi stanno antipatici, anche se con la stessa spesa prendi qualcosa di maggior apertura. Il difetto che lamenti farebbe pensare ad una pulsantiera difettosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con syn scan
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2018, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fabio, sei stato esaustivo e mi aspettavo una risposta simile.
Farò così. Purtroppo, mi tocca di aspettare ancora. Intanto, studierò.
Grazie ancora.

diego

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con syn scan
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Dico la mia scemenza: non è che con il nuovo firmware la velocità motori è al minimo e sembra che non si muove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010