1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulose estive
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2018, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
.....veloce ripresa di 1,5 ore con 135mm samyang e Qsi583 con Halfa +1ora con 70/200 e canon 60Cds, quest'estate da Vens in Valle d'Aosta...
Strumenti sempre in parallelo , per un totale di 1,5 ore su AZEq6......

Ale


Allegati:
final23_1400.jpg
final23_1400.jpg [ 1.81 MiB | Osservato 1402 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose estive
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2018, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel campo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose estive
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2018, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1155
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questi campi larghi danno un impatto visivo unico, ci parlano dello spazio, della via Lattea e degli elementi che la compongono, mancherebbe solo un riferimento che ci dia la scala di ciò che stiamo osservando, la luna per esempio. Hai mai pensato a qualcosa di grafico, da mettere in qualche angolo della foto per darne un raffronto?
Con questo tipo di focale è fondamentale studiare prima la composizione, non si tratta solo di mettere al centro della foto l'oggetto principale, tutta l'area è significativa dall'alto in basso da destra a sinistra; questo, a mio modo di vedere, si avvicina ad un approccio creativo, tipico della fotografia tradizione.
Il tuo set-up ed il cielo sotto cui riprendi sono un'accoppiata vincente, senza nulla tralasciare la tua esperienza.
Ultima considerazione sui colori, anche se come si sa è soggettiva, ma sia per la nebulosa Laguna sia per la Trifida sposterei quel rosa più verso il rosso e contrasterei leggermente di più quelle aree.
Perdonami se mi son permesso delle considerazioni in più su una immagine non mia e già molto ben realizzata.
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose estive
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2018, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Cristina, grazie !!
ciao PierPaolo e grazie del commento !!
Questa è una ripresa "rubata" ad un cielo che anche da noi quest'estate non è stato un gran chè, sono solo meno di 2 ore, lungo la strada regionale dei Salassi, dove in estate ho un discreto sud...Questa è un attrezzatura veramente veloce, nel posizionare e riprendere, è un divertimento ed un piacere, la composizione halfa-rgb è sempre particolare.....
un caro saluto dalla Valle!!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose estive
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2018, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Incredibile campo spettacolare. Ottimo lavoro. :please: :please: :clap: :clap: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose estive
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Ippo.... :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010